Skip to content
06 440701 - Contact Center 06 44070700federmanager@federmanager.itVia Ravenna, 14 - 00161 Roma
FacebookTwitterLinkedinYouTubeFlickr
Federmanager PressroomFedermanager Pressroom
Federmanager Pressroom
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti
 
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti

A caccia di manager con le “5 C”: ecco le skills più richieste dalle imprese

marzo 20, 2018
Download PDF

 

Venezia, 20 marzo 2018 – Condivisione, comunicazione, cambiamento, cultura organizzativa, coaching di gruppo. Sono queste le “5 C”, le cinque skills manageriali più richieste dalle imprese che vogliono affrontare con successo il nuovo contesto industriale affidandosi a manager innovativi.

A sostenerlo è l’osservatorio dell’Agenzia per il Lavoro Umana Spa, che ha stilato una classifica fra le centinaia di richieste di figure apicali da inserire in azienda raccolte nell’ultimo anno nelle sue 130 filiali operative in Italia e che, insieme a Federmanager e a 4.Manager, ha collaborato alla realizzazione del Meeting nazionale dei Giovani di Federmanager, che si è svolto venerdì e sabato scorso a Venezia.

Il Meeting ha scelto di lavorare sul tema “ITALI”, acronimo per “Innovative and Technologically Advanced Leadership for Italy”, nella convinzione di dover individuare nuovi percorsi che consentano ai manager di dotarsi di competenze adeguate ai cambiamenti in atto. Secondo Federmanager e Umana, infatti, le imprese stanno dimostrando di avere un crescente bisogno di figure manageriali con competenze sempre più qualificate.

«Le parole diventate di uso comune nel recruitment di profili manageriali sono condivisione, team coaching, cambiamento, comunicazione, scambio, contaminazione professionale, cultura organizzativa», ha illustrato Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, intervenendo a “ITALI”. «Le competenze tecniche non bastano più da sole, devono essere innestate su altre. Le aziende – ha aggiunto la presidente – oggi cercano figure manageriali che sappiano sempre di più valorizzare i collaboratori e i loro cambiamenti, che sappiano potenziare le loro motivazioni, accompagnare se non soddisfare le loro aspettative e le loro esperienze. E tutto questo attraverso iniziative che si compiono lungo l’intero iter di attività lavorativa».

Per il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, «l’investimento necessario si chiama capitale umano. L’avvento in azienda dei robot e dell’automazione sta rivoluzionando modelli organizzativi e sistemi di processo. Servono manager per traghettare l’impresa nei nuovi contesti globali. Manager capaci, motivati e con competenze hard e soft ben bilanciate. Pertanto noi insistiamo molto sul valore delle competenze manageriali e siamo in prima linea per accompagnare i giovani manager, dalla formazione alla certificazione delle competenze, verso un futuro professionale ricco di opportunità».

Durante il Meeting nazionale dei Giovani, circa 40 manager under 44 si sono riuniti su 3 tavoli di lavoro, ciascuno dedicato a un topic fondamentale per il futuro del management: valorizzazione delle competenze e promozione dei talenti, digital transformation e going global.

«Abbiamo scelto questi tre temi perché riteniamo abbiano un impatto significativo sulle imprese dove lavoriamo e sull’intero Paese», ha spiegato Renato Fontana, coordinatore del Gruppo Giovani di Federmanager. «I giovani manager che hanno partecipato con idee e proposte a questa due giorni di lavoro rappresentano le migliori energie di questo Paese. Sono certo che da questo momento di approfondimento e confronto trarremo policy utili che possono contribuire a sostenere la competitività, la sostenibilità e la crescita economica dell’Italia».

Scarica il Comunicato in PDF
Comunicati stampa collegati
SINCERO, DEMOCRATICO E ACTION MAN: ECCO IL PROFILO DEL “MANAGER BRAVO”
dicembre 4, 2018
AL VIA LE SELEZIONI DEL PREMIO MIGLIOR GIOVANE MANAGER 2018
novembre 20, 2018
ACCORDO FEDERMANAGER – ILVA: CONFERMATO IL MANAGEMENT PER IL RILANCIO DEL GRUPPO
ottobre 30, 2018
FEDERMANAGER: LA MANOVRA INVESTA SU PMI E STARTUP
ottobre 22, 2018
4.MANAGER LANCIA L’OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO E COMPETENZE MANAGERIALI
ottobre 5, 2018
Federmanager e Politecnico di Bari insieme per lo sviluppo di industria 4.0
luglio 4, 2018
Ultimi comunicati stampa
  • II RAPPORTO FEDERMANAGER: TECNOLOGIE VERDI, RIDURRE LA DIPENDENZA DALL’ESTERO
  • PREMIATI I DIECI MIGLIORI GIOVANI MANAGER DELL’AREA NORD-OVEST
  • SINCERO, DEMOCRATICO E ACTION MAN: ECCO IL PROFILO DEL “MANAGER BRAVO”
  • AL VIA LE SELEZIONI DEL PREMIO MIGLIOR GIOVANE MANAGER 2018
  • Stefano Cuzzilla rieletto alla Presidenza di Federmanager
Archivio comunicati stampa
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
Parole chiave
academy accordo AIEE alternanza scuola-lavoro Ambrosetti assemblea 2017 assidai calenda Cardoni CCNL commissione energia competenze comunicato confapi confindustria Cuzzilla DIH energia fasi federmanager Fontana formazione giovani dirigenti ilva indagine industria 4.0 industry 4.0 Invitalia lavoro legge bilancio legge di bilancio management manager praesidium previdenza previdenza. cuzzilla ricostruzione sanità integrativa stili di vita TEM temporary terremoto università mercatorum vises voucher
Federmanager - Via Ravenna, 14 - 00161 Roma - Tel. 06 440701 - Contact Center 06 44070700 - C.F. 80073190581 - mail: federmanager@federmanager.it
  • Note legali
  • Informativa sui Cookies
  • Privacy Policy
footer