Grande soddisfazione è stata espressa da Federmanager alla notizia che le Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno accolto le tesi sostenute dalla Federazione sulla portabilità dei Fondi Pensione approvando un emendamento dell’art. 15 del DDL “Concorrenza”.
La concorrenza tra le forme pensionistiche complementari è già garantita dalle norme vigenti , ma consentire ad ogni lavoratore la libertà di scelta sulla destinazione della contribuzione, sia a proprio carico che a carico dell’azienda, sarebbe stata una evidente “invasione di campo” a danno dei Fondi negoziali.
<<Avevamo immediatamente espresso – ha ricordato il Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla – tutte le nostre perplessità sulla norma, evidenziando che i fondi pensione negoziali sono strumenti del contratto collettivo per realizzare un welfare di secondo livello che non può avere una direzione meramente finanziaria a danno degli interessi dei lavoratori e delle imprese che contribuiscono, in contrasto con gli obiettivi che lo stesso Legislatore si era posto con la Legge di riforma della previdenza complementare del 2005>>.
<<Aspettiamo di essere invitati a partecipare al tavolo di consultazione tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, MISE e parti sociali che si riunirà entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge, con il compito di definire le misure e gli strumenti più idonei a rilanciare l’efficienza delle forme pensionistiche complementari collettive. Questo – ha proseguito ancora il Presidente Federmanager – sarà uno dei tanti temi che verranno affrontati in un incontro con il Ministro del Lavoro in programma nelle prossime settimane>>.
<<Estremamente positiva – ha concluso Stefano Cuzzilla – è anche l’approvazione dell’emendamento con il quale le Commissioni hanno accolto una proposta che Federmanager porta avanti da tempo, anche sui tavoli negoziali, e che consentirebbe ai Fondi di previdenza complementare, in caso di cessazione dell’attività lavorativa per almeno 24 mesi, di poter anticipare al lavoratore, l’erogazione della prestazione previdenziale in forma di rendita fino al conseguimento dei requisiti pensionistici>>.
Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…
Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…
Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…
Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…
Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…
Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…