Categorie: Uncategorized

Comunicato stampa – Federmanager: Jobs Act, bene il decreto sulle politiche per il lavoro ma con le integrazioni suggerite dal parlamento

“Invitiamo il Governo a confermare le proposte avanzate dalle Commissioni Lavoro di Camera e Senato al decreto in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, che introducono alcune novità sostanziali al testo originario”  è la sollecitazione di Stefano Cuzzilla Presidente di Federmanager in vista del prossimo Consiglio dei Ministri che dovrebbe varare gli ultimi decreti del Jobs Act.

Cuzzilla sottolinea come “le principali proposte di modifica al provvedimento, presentate dal Relatore On. Carlo Dell’Aringa, risultano in piena concordanza con le indicazioni espresse da Federmanager”.

“Ci riferiamo – aggiunge Cuzzilla – alle osservazioni parlamentari con cui si delinea un modello di politiche per il lavoro maggiormente rispondente alle necessità effettive del mercato. I nuovi strumenti devono essere  funzionali a rendere un servizio utile alle imprese e per questo occorre  partire dall’analisi dei relativi fabbisogni professionali, per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

In questa logica, le attività affidate ai centri per l’impiego dovranno essere orientate all’offerta di adeguati servizi di ricerca e selezione del personale e consulenza professionale”.

“Su questo specifico punto di sostanziale cambiamento – ha ribadito Cuzzilla – Federmanager è pronta a mettere a disposizione il contributo di figure manageriali a supporto dei Centri per l’impiego”.  

“Auspichiamo un cambio di rotta anche per quanto concerne la gestione dei Fondi Interprofessionali per la formazione continua, – aggiunge ancora il Presidente Federmanager – preservando la loro natura privatistica ed evitando di imporre nuovi oneri e vincoli pubblicistici che finirebbero per impedire agli stessi di svolgere efficacemente i propri compiti formativi rallentandone le attività.

La formazioni continua è una esigenza prioritaria per la competitività delle imprese e i Fondi interprofessionali hanno dimostrato, in questi anni,  di essere il vero motore per lo sviluppo della formazione professionale”.

“Una riflessione a parte merita la nuova Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) – spiega il Presidente di Federmanager – nell’ambito della quale è previsto venga inglobata anche Italia Lavoro Spa. A tale proposito, la Federazione ha espresso forti perplessità ritenendo necessario, come condiviso nel parere delle Commissioni Parlamentari, preservare l’autonomia di Italia Lavoro per valorizzare professionalità adeguate a rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro dinamico e in continua evoluzione”.

Federmanager ritiene positiva anche l’esortazione  al rispetto del principio del pluralismo nella designazione dei componenti del Comitato di vigilanza dell’ANPAL, che sarà effettuata dalle Organizzazioni di rappresentanza comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

“E a tale proposito – conclude Cuzzilla –  ci auguriamo  che uno dei componenti prescelti possa essere espressione della categoria dei dirigenti”.

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica. Fiducia nel piano del governo

Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…

6 giorni fa

Federmanager: sulla Manovra fiscale serve chiarezza. Non un favore ai ricchi, ma un segnale di equità per il ceto produttivo che sostiene il Paese

Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…

2 settimane fa

UnitelmaSapienza, Federmanager e Federmanager Academy presentano la nuova Finance and Business School

Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…

2 settimane fa

Federmanager: 80 anni di leadership e visione. Orizzonti industriali. L’Italia che produce il futuro

Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…

3 settimane fa

Federmanager e Aidp: insieme per valorizzare il management italiano

Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…

4 settimane fa