Categorie: In evidenza

Confapi e Federmanager rinnovano il CCNL per dirigenti e quadri delle PMI

Roma, 13 gennaio 2017 –  Confapi e Federmanager hanno sottoscritto nella tarda serata di ieri il rinnovo, per il prossimo triennio, del contratto collettivo per Dirigenti e  Quadri superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi. Una firma che rafforza l’efficace sistema di relazioni industriali e i consolidati rapporti tra le parti.

Si è ovviamente tenuto conto della perdurante crisi, ma soprattutto della necessità di individuare percorsi che possano favorire l’inserimento di professionalità manageriali all’interno della piccola e media industria, chiamata alla sfida della globalizzazione e agli obiettivi di industria 4.0.

Da una parte, quindi, si sono attualizzati strumenti già esistenti, dall’altra sono stati introdotti elementi innovativi. E’ stato istituito, per esempio, il Fondo ‘Pmi Welfaremanager’ che privilegerà le politiche attive rispetto alle prestazioni di sostegno al reddito, per Dirigenti e Quadri superiori involontariamente disoccupati, anche attraverso strumenti innovativi individuati da Confapi e Federmanager.

«Siamo molto soddisfatti del rinnovo – afferma Stefano Cuzzilla,  presidente Federmanager – abbiamo stabilito un rafforzamento del Fondo di previdenza complementare al fine di favorire un miglior impiego delle risorse in favore e nell’interesse degli iscritti. Ma soprattutto abbiamo pensato a percorsi che favoriscano il reinserimento dei manager nel mondo del lavoro. Un ccnl su misura – ha concluso Stefano Cuzzilla – per favorire lo sviluppo della presenza di figure manageriali, dirigenti o quadri superiori, nelle pmi».

«Anche in questo caso, da buoni imprenditori abbiamo pensato al futuro – sottolinea Maurizio Casasco, presidente Confapi –  non ignorando le persistenti difficoltà del nostro sistema produttivo dovute anche alla stagnazione della domanda interna. Oltre alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali, abbiamo cercato e individuato nuove vie che favoriscano formazione, sviluppo e lavoro in un’ottica di ammodernamento competitivo».

Redazione Federmanager

Condividi
Pubblicato il
Redazione Federmanager
Tags: CCNL

Articoli recenti

Dazi, Quercioli (Federmanager): “Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l’industria italiana”

Roma, 16 luglio 2025 - “L'Unione europea deve agire come un blocco coeso di fronte…

2 settimane fa

Federmanager e Fondirigenti: impresa e sostenibilità, per l’88% dei manager la circolarità è la chiave della crescita

Oltre 400 manager coinvolti, dati inediti sulla readiness delle imprese, un nuovo modello per guidare…

2 settimane fa

Federmanager e Lavoro&Welfare insieme per un nuovo modello di impresa sicura

Roma, 5 giugno 2025 – Una leadership consapevole non può prescindere da un impegno concreto…

2 mesi fa

Federmanager: Filosa nuovo Ceo di Stellantis, riconoscimento all’eccellenza manageriale del nostro Paese

Roma, 28 maggio 2025 - «Federmanager accoglie con favore la nomina di Antonio Filosa a…

2 mesi fa

Federmanager: garantire all’ex Ilva un futuro nel segno della sicurezza e della produttività

Roma, 21 maggio 2025 - Federmanager mantiene i riflettori accesi sulla situazione dell’ex Ilva di…

2 mesi fa

Tappa Privacy Tour: dalla Calabria parte la sfida per un’equità digitale

Progetto del Garante per la Protezione dei Dati Personali, per contrastare i bias di genere…

2 mesi fa