Categorie: In evidenza

Federmanager e Universitas Mercatorum siglano un accordo per attività di alta formazione

Roma, 31 Gennaio 2017  –  L’Universitas Mercatorum e Federmanager hanno siglato un protocollo d’intesa per la costituzione di un Tavolo di Lavoro rivolto alla “Pianificazione di attività di alta formazione, percorsi di aggiornamento professionale e definizione di progetti di ricerca congiunti”. L’accordo è finalizzato alla creazione di profili professionali altamente specializzati e di un percorso agevolato di inserimento nel mondo del lavoro, anche attraverso tirocini curriculari ed extracurriculari presso Federmanager, che rappresenta i 180 mila manager del settore industriale.

“La convenzione – dichiara il presidente dell’Universitas Mercatorum, Danilo Iervolino – è perfettamente organica al piano di sviluppo che abbiamo messo a punto per l’ateneo con UnionCamere, altro partner di Mercatorum. Il punto di forza della nostra offerta formativa è l’accesso facilitato al mondo del lavoro e, segnatamente, a quello delle imprese. In questo solco si inserisce l’intesa con il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, per favorire sinergie proficue tra il mondo accademico e il settore delle attività produttive”.

“L’industria sta cambiando volto a grande velocità: macchine e uomini devono interagire in un contesto globale ad alta competizione. Per questo, le competenze manageriali sono essenziali e vanno costantemente aggiornate”, spiega Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager. “L’accordo siglato consentirà ai nostri colleghi di rafforzare il proprio bagaglio professionale. Inoltre – aggiunge Cuzzilla – con la collaborazione del presidente Iervolino e dei docenti dell’Universitas Mercatorum favoriremo anche lo sviluppo di nuovi talenti e di nuove idee per la crescita del Paese”.

Il protocollo prevede l’attivazione di corsi di perfezionamenti, alta formazione, master di I e II livello, rivolti sia agli iscritti di Federmanager che agli studenti dell’Universitas Mercatorum; nonché la promozione di attività di ricerca calibrate sui bisogni e le tematiche specifiche del mondo del management.

M4ster@Federmanager

Condividi
Pubblicato il
M4ster@Federmanager

Articoli recenti

Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica. Fiducia nel piano del governo

Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…

6 giorni fa

Federmanager: sulla Manovra fiscale serve chiarezza. Non un favore ai ricchi, ma un segnale di equità per il ceto produttivo che sostiene il Paese

Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…

2 settimane fa

UnitelmaSapienza, Federmanager e Federmanager Academy presentano la nuova Finance and Business School

Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…

2 settimane fa

Federmanager: 80 anni di leadership e visione. Orizzonti industriali. L’Italia che produce il futuro

Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…

3 settimane fa

Federmanager e Aidp: insieme per valorizzare il management italiano

Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…

4 settimane fa