Roma, 5 novembre 2018 – «Siamo particolarmente lieti che il ministro Di Maio abbia confermato l’inserimento in manovra del voucher per i manager dell’innovazione quale misura utile per rendere l’Italia più efficiente e attrattiva per gli investitori stranieri», afferma il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, commentando le dichiarazioni del ministro dello Sviluppo Economico da Shangai.
La misura a cui si riferisce il ministro corrisponde alla proposta presentata dalla Federazione in vista della Legge di Bilancio: consiste in un contributo a fondo perduto che, sotto forma di voucher, mira all’acquisizione di competenze professionali di supporto alle piccole e medie imprese che intendono investire in innovazione e tecnologie digitali.
«La nostra proposta – chiarisce il presidente dei manager – nasce dalla constatazione che, sotto l’aspetto della digitalizzazione, le imprese italiane sono ancora in forte ritardo» commenta il Presidente di Federmanager sottolineando che «tale condizione è stata portata all’attenzione dei membri del governo e, in particolare, è stata oggetto di un dialogo proficuo che abbiamo intrapreso con il Mise. Siamo certamente soddisfatti di trovarla nel testo e lavoreremo affinché l’iter parlamentare di esame della manovra si concluda positivamente».
Spiega ancora Cuzzilla: «È quanto Federmanager richiede da tempo con l’obiettivo di ridare slancio all’economia attraverso l’inserimento di qualificate risorse professionali nelle nostre PMI in modo da dare impulso ai necessari processi di innovazione organizzativa».
«Per questo – conclude il presidente – ci rendiamo disponibili sin d’ora a garantire che il processo di attuazione di quanto oggi previsto si realizzi nel segno della competenza dei profili coinvolti e della migliore efficacia delle risorse stanziate».
A tal fine, la Federazione dei manager ha giocato d’anticipo mettendo in campo un apposito servizio di certificazione delle competenze manageriali che in questi ultimi due anni ha consentito a circa 300 manager di conseguire la qualifica professionale di innovation manager.
Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…
Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…
Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…
Oggi in Italia ci sono 370mila Pmi ma solo il 5% è managerializzato. Al Paese…
Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…
Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…