Categorie: Uncategorized

Comunicato stampa – Commissione Sanità di Federmanager Ministro Lorenzin a Cuzzilla: iniziativa utile al Paese

Roma, 05 febbraio 2015 – Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, è intervenuta oggi alla riunione della Commissione Sanità Federmanager, riunita nella sede nazionale della Federazione dei manager industriali.

«È il momento di aprire una seria riflessione sulla sanità integrativa. Mi piacerebbe incentivarla maggiormente», ha dichiarato il ministro Lorenzin. «Il mio obiettivo è quello di allargare la platea dell’integrazione anche con fondi aperti, non solo quelli chiusi, perché oggi è cambiata la dinamica sociale, e incrementarne la presenza dentro gli ospedali del Servizio Sanitario Nazionale. Questo libererà più risorse per gli ospedali pubblici che avranno più fondi per garantire assistenza migliore ai pazienti».

«Abbiamo istituito una Commissione tecnica che si occuperà di fornire proposte per migliorare la Sanità italiana nel suo complesso e sostenere la filiera sanitaria che, da sola, vale all’incirca l’11% del nostro Pil», ha spiegato il Presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, illustrando le ragioni all’origine della costituzione della nuova Commissione Sanità. «Vediamo con molta fiducia l’istituzione dell’Albo del management del settore sanitario voluto dal ministro Lorenzin», ha aggiunto Cuzzilla. «Competenze, responsabilità e trasparenza sono i valori che contraddistinguono i manager e che servono al sistema salute per un servizio efficiente».

«Federmanager ha costruito negli anni un sistema di Fondi di assistenza sanità integrativa, alcuni di natura negoziale, che sono innovativi e qualificati per numero di iscritti, network sanitario e ampiezza di intervento», ha proseguito il presidente Cuzzilla. «Rappresentiamo un management che nel campo del benessere, del biomedicale, del farmaco, della tecnologica e dei medical device è tra i più interessanti e competitivi a livello internazionale. È un patrimonio di valore di cui tener conto quando si parla del futuro della Sanità italiana».

«Il dialogo con il ministero della Salute è aperto», ha detto ancora Cuzzilla. «L’obiettivo è anche garantire un’integrazione tra Sanità pubblica e Sanità integrativa no profit in una logica di sostenibilità futura dell’intero sistema».

«Con il ministro Lorenzin abbiamo condiviso l’impegno per un’azione di promozione della prevenzione sanitaria, a partire da quella primaria. Questo è un tema su cui l’integrazione pubblico-privato è vincente e su cui si possono costruire sinergie di assoluto vantaggio».

La Commissione Federmanager è composta da accademici, esperti del settore, professionisti e medici, rappresentanti della filiera produttiva sanitaria ed esponenti dei Fondi sanitari integrativi Fasi, Assidai e Fasdapi mettono a disposizione dei policy makers le loro competenze e know-how per elaborare soluzioni a beneficio del sistema sanitario nazionale.

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

13 ore fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

1 settimana fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

2 settimane fa

Federmanager lancia l’Osservatorio nazionale sull’innovazione tecnologica e digitale

Un presidio innovativo, voluto per favorire la digitalizzazione delle imprese e lo sviluppo delle competenze…

2 mesi fa

Fondazione SAIHub: Federmanager entra nel consiglio di gestione per i membri ordinari, approvate le linee programmatiche per il 2025

L’Assemblea dei soci della Fondazione SAIHub ETS, riunita il 6 dicembre scorso, ha nominato un…

3 mesi fa

Formazione: firmato accordo tra Federmanager, Federmanager Academy e Unitelma Sapienza

Ѐ stato siglato mercoledì 27 novembre, presso la sede dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza,…

4 mesi fa