Categorie: Uncategorized

Comunicato stampa – Cuzzilla: accelerare l’attuazione del ddl “lavoro agile”, spinta per occupazione e work-life balance

ROMA, 17 febbraio 2016 – «Auspichiamo che l'iter parlamentare del ddl sul “lavoro agile” si concretizzi in tempi brevi e che siano definite in modo chiaro e semplice le modalità incentivanti che servono a diffondere questa buona pratica nel nostro tessuto produttivo», dichiara Stefano Cuzzilla, presidente Federmanager, alla vigilia della Giornata nazionale del lavoro agile.

«In Italia l’utilizzo dello smart work è pari a circa il 2.5% della popolazione dei lavoratori dipendenti: è davvero poco se confrontato con la media europea, che è dell’8.5% con punte del 20% nei paesi del nord Europa», chiarisce il Presidente dei manager industriali.

«Ciò è dovuto sicuramente anche al carattere dimensionale limitato delle nostre imprese, in prevalenza PMI a proprietà familiare, – continua Cuzzilla – ma anche a una normativa che deve rapidamente adeguarsi ai più innovativi criteri di sviluppo economico e sociale. Ricordiamoci che, in questo, il management ricopre un ruolo fondamentale per la creazione di una nuova cultura del lavoro che concilia vita professionale e vita privata e per l’affermazione di nuovi modelli organizzativi di business».

«Pertanto – conclude – il nostro giudizio sul ddl “lavoro agile” resta positivo nella misura in cui favorirà un aumento della occupazione, un innalzamento dei livelli di produttività e, contestualmente, anche una contrazione di costi sociali con risparmi considerevoli per le aziende, per le famiglie italiane e, in definitiva, per il Paese».

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Dazi, Quercioli (Federmanager): “Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l’industria italiana”

Roma, 16 luglio 2025 - “L'Unione europea deve agire come un blocco coeso di fronte…

2 settimane fa

Federmanager e Fondirigenti: impresa e sostenibilità, per l’88% dei manager la circolarità è la chiave della crescita

Oltre 400 manager coinvolti, dati inediti sulla readiness delle imprese, un nuovo modello per guidare…

2 settimane fa

Federmanager e Lavoro&Welfare insieme per un nuovo modello di impresa sicura

Roma, 5 giugno 2025 – Una leadership consapevole non può prescindere da un impegno concreto…

2 mesi fa

Federmanager: Filosa nuovo Ceo di Stellantis, riconoscimento all’eccellenza manageriale del nostro Paese

Roma, 28 maggio 2025 - «Federmanager accoglie con favore la nomina di Antonio Filosa a…

2 mesi fa

Federmanager: garantire all’ex Ilva un futuro nel segno della sicurezza e della produttività

Roma, 21 maggio 2025 - Federmanager mantiene i riflettori accesi sulla situazione dell’ex Ilva di…

2 mesi fa

Tappa Privacy Tour: dalla Calabria parte la sfida per un’equità digitale

Progetto del Garante per la Protezione dei Dati Personali, per contrastare i bias di genere…

2 mesi fa