Categorie: Uncategorized

Comunicato stampa – Federmanager incontra il Presidente della Commissione di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria

Prende il via con l’onorevole Giacomo Portas, Presidente della Commissione parlamentare bicamerale di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, il ciclo di incontri che il neo Presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, sta promuovendo presso la sede nazionale di Roma, invitando i rappresentanti delle istituzioni più autorevoli e sensibili alle tematiche di questo settore.

Dopo aver visitato la struttura, l’onorevole Giacomo Portas ha dichiarato: «I dirigenti sono lavoratori come gli altri, hanno diritti e doveri che devono essere riconosciuti come a qualsiasi altro lavoratore». Quindi, ha aggiunto: «Guardiamo con attenzione a organizzazioni sindacali come Federmanager che rappresenta migliaia di lavoratori apicali i quali, in silenzio, mandano avanti le imprese italiane. Non possiamo illuderci che le nostre aziende recuperino slancio senza il contributo determinante dei dirigenti».

Stefano Cuzzilla, a pochi giorni dall’elezione al vertice di Federmanager, ha spiegato che «per la nostra Federazione è tempo di aprire un confronto diretto con chi è disposto a cambiare le cose in meglio, perché il momento è cruciale non solo per la categoria ma per l’economia europea, per le prospettive di crescita dell’Italia, per le possibilità di una ripresa della nostra industria. Ringrazio pertanto l’onorevole Portas – ha concluso – per l’interesse che ci ha mostrato e per aver accettato il mio invito al dialogo costruttivo.

Qui bisogna fare chiarezza sul contributo che i manager stanno garantendo all’Italia: siamo la spina dorsale del Paese ma, diciamolo pure, c’è ancora scarsa consapevolezza del ruolo manageriale nella società». 

Al centro del colloquio tra i due Presidenti, anche il tema del sostegno alle giovani generazioni e all’occupazione, oltre all’analisi di alcuni interventi in discussione in Parlamento che saranno successivamente ripresi.

Redazione Federmanager

Articoli recenti

FEDERMANAGER: NEXT – New Ethics for Transformation. Parte la settima edizione del Premio Giovane Manager

Roma, 30 settembre 2025 – Federmanager per la crescita e la valorizzazione delle nuove generazioni…

2 giorni fa

Federmanager: “La pace e il rispetto dei diritti umani non sono opzioni, ma doveri universali”

Roma, 31 luglio 2025 - «È disumano ridurre un popolo alla fame». Le parole pronunciate…

2 mesi fa

Dazi, Quercioli (Federmanager): “Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l’industria italiana”

Roma, 16 luglio 2025 - “L'Unione europea deve agire come un blocco coeso di fronte…

3 mesi fa

Federmanager e Fondirigenti: impresa e sostenibilità, per l’88% dei manager la circolarità è la chiave della crescita

Oltre 400 manager coinvolti, dati inediti sulla readiness delle imprese, un nuovo modello per guidare…

3 mesi fa

Federmanager e Lavoro&Welfare insieme per un nuovo modello di impresa sicura

Roma, 5 giugno 2025 – Una leadership consapevole non può prescindere da un impegno concreto…

4 mesi fa

Federmanager: Filosa nuovo Ceo di Stellantis, riconoscimento all’eccellenza manageriale del nostro Paese

Roma, 28 maggio 2025 - «Federmanager accoglie con favore la nomina di Antonio Filosa a…

4 mesi fa