Categorie: In evidenza

Confapi e Federmanager rinnovano il CCNL per dirigenti e quadri delle PMI

Roma, 13 gennaio 2017 –  Confapi e Federmanager hanno sottoscritto nella tarda serata di ieri il rinnovo, per il prossimo triennio, del contratto collettivo per Dirigenti e  Quadri superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi. Una firma che rafforza l’efficace sistema di relazioni industriali e i consolidati rapporti tra le parti.

Si è ovviamente tenuto conto della perdurante crisi, ma soprattutto della necessità di individuare percorsi che possano favorire l’inserimento di professionalità manageriali all’interno della piccola e media industria, chiamata alla sfida della globalizzazione e agli obiettivi di industria 4.0.

Da una parte, quindi, si sono attualizzati strumenti già esistenti, dall’altra sono stati introdotti elementi innovativi. E’ stato istituito, per esempio, il Fondo ‘Pmi Welfaremanager’ che privilegerà le politiche attive rispetto alle prestazioni di sostegno al reddito, per Dirigenti e Quadri superiori involontariamente disoccupati, anche attraverso strumenti innovativi individuati da Confapi e Federmanager.

«Siamo molto soddisfatti del rinnovo – afferma Stefano Cuzzilla,  presidente Federmanager – abbiamo stabilito un rafforzamento del Fondo di previdenza complementare al fine di favorire un miglior impiego delle risorse in favore e nell’interesse degli iscritti. Ma soprattutto abbiamo pensato a percorsi che favoriscano il reinserimento dei manager nel mondo del lavoro. Un ccnl su misura – ha concluso Stefano Cuzzilla – per favorire lo sviluppo della presenza di figure manageriali, dirigenti o quadri superiori, nelle pmi».

«Anche in questo caso, da buoni imprenditori abbiamo pensato al futuro – sottolinea Maurizio Casasco, presidente Confapi –  non ignorando le persistenti difficoltà del nostro sistema produttivo dovute anche alla stagnazione della domanda interna. Oltre alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali, abbiamo cercato e individuato nuove vie che favoriscano formazione, sviluppo e lavoro in un’ottica di ammodernamento competitivo».

Redazione Federmanager

Condividi
Pubblicato il
Redazione Federmanager
Tags: CCNL

Articoli recenti

Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica. Fiducia nel piano del governo

Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…

6 giorni fa

Federmanager: sulla Manovra fiscale serve chiarezza. Non un favore ai ricchi, ma un segnale di equità per il ceto produttivo che sostiene il Paese

Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…

2 settimane fa

UnitelmaSapienza, Federmanager e Federmanager Academy presentano la nuova Finance and Business School

Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…

2 settimane fa

Federmanager: 80 anni di leadership e visione. Orizzonti industriali. L’Italia che produce il futuro

Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…

3 settimane fa

Federmanager e Aidp: insieme per valorizzare il management italiano

Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…

4 settimane fa