Categorie: In evidenza

Confapi e Federmanager rinnovano il CCNL per dirigenti e quadri delle PMI

Roma, 13 gennaio 2017 –  Confapi e Federmanager hanno sottoscritto nella tarda serata di ieri il rinnovo, per il prossimo triennio, del contratto collettivo per Dirigenti e  Quadri superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi. Una firma che rafforza l’efficace sistema di relazioni industriali e i consolidati rapporti tra le parti.

Si è ovviamente tenuto conto della perdurante crisi, ma soprattutto della necessità di individuare percorsi che possano favorire l’inserimento di professionalità manageriali all’interno della piccola e media industria, chiamata alla sfida della globalizzazione e agli obiettivi di industria 4.0.

Da una parte, quindi, si sono attualizzati strumenti già esistenti, dall’altra sono stati introdotti elementi innovativi. E’ stato istituito, per esempio, il Fondo ‘Pmi Welfaremanager’ che privilegerà le politiche attive rispetto alle prestazioni di sostegno al reddito, per Dirigenti e Quadri superiori involontariamente disoccupati, anche attraverso strumenti innovativi individuati da Confapi e Federmanager.

«Siamo molto soddisfatti del rinnovo – afferma Stefano Cuzzilla,  presidente Federmanager – abbiamo stabilito un rafforzamento del Fondo di previdenza complementare al fine di favorire un miglior impiego delle risorse in favore e nell’interesse degli iscritti. Ma soprattutto abbiamo pensato a percorsi che favoriscano il reinserimento dei manager nel mondo del lavoro. Un ccnl su misura – ha concluso Stefano Cuzzilla – per favorire lo sviluppo della presenza di figure manageriali, dirigenti o quadri superiori, nelle pmi».

«Anche in questo caso, da buoni imprenditori abbiamo pensato al futuro – sottolinea Maurizio Casasco, presidente Confapi –  non ignorando le persistenti difficoltà del nostro sistema produttivo dovute anche alla stagnazione della domanda interna. Oltre alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali, abbiamo cercato e individuato nuove vie che favoriscano formazione, sviluppo e lavoro in un’ottica di ammodernamento competitivo».

Redazione Federmanager

Condividi
Pubblicato il
Redazione Federmanager
Tags: CCNL

Articoli recenti

Gruppo Federmanager: confermata la certificazione per la parità di genere

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…

3 settimane fa

Sostenibilità e competenze per cogliere le sfide aziendali del futuro. Siglato il Protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager

Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…

3 settimane fa

Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato

Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…

3 settimane fa

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

4 settimane fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

1 mese fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

1 mese fa