Comunicato Stampa

Federmanager: caro-benzina, forti ripercussioni anche su industria

Roma, 11 gennaio 2023 – «Apprezziamo l’impegno delle istituzioni a vigilare incisivamente sul caro-benzina. Non si può rischiare un’escalation dei prezzi che porti il Paese, già provato da una perdurante crisi energetica, a dover affrontare ulteriori difficoltà per famiglie e imprese, con conseguenze pesantissime per i settori della logistica e dei trasporti». Così Stefano Cuzzilla, Presidente di Federmanager e Cida, interviene nel dibattito pubblico che segue il decreto-trasparenza sul prezzo dei carburanti, varato ieri dal Consiglio dei Ministri.

«I manager industriali stanno gestendo una serie di emergenze che in alcuni casi mettono a dura prova la sopravvivenza stessa delle imprese. Il biennio 2021-2022 è stato segnato dalla “prima vera crisi energetica globale”, come l’ha definita l’International Energy Agency. E a novembre, secondo le più recenti rilevazioni, i prezzi alla produzione dell’industria italiana sono aumentati del 2,6% su base mensile e del 29,4% su base annua”, ricorda Cuzzilla.

«In questo scenario, occorre il massimo impegno, da parte di tutti gli attori dell’economia, per tutelare il sistema produttivo e i cittadini da ulteriori aggravi. Ecco perché – conclude Cuzzilla un tema come quello del caro-carburanti, così impattante per la mobilità su strada di persone e merci, deve essere affrontato con il coinvolgimento di specifiche competenze tecniche ed economiche. I manager sono a disposizione del Paese anche per supportare la trasformazione ecologica e tecnologica di cui abbiamo bisogno: un sistema integrato di mobilità sostenibile, ancorato al principio di neutralità tecnologica, è una seria risposta alla speculazione dei costi delle fonti fossili».

 

 

 

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Dazi, Quercioli (Federmanager): “Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l’industria italiana”

Roma, 16 luglio 2025 - “L'Unione europea deve agire come un blocco coeso di fronte…

2 settimane fa

Federmanager e Fondirigenti: impresa e sostenibilità, per l’88% dei manager la circolarità è la chiave della crescita

Oltre 400 manager coinvolti, dati inediti sulla readiness delle imprese, un nuovo modello per guidare…

2 settimane fa

Federmanager e Lavoro&Welfare insieme per un nuovo modello di impresa sicura

Roma, 5 giugno 2025 – Una leadership consapevole non può prescindere da un impegno concreto…

2 mesi fa

Federmanager: Filosa nuovo Ceo di Stellantis, riconoscimento all’eccellenza manageriale del nostro Paese

Roma, 28 maggio 2025 - «Federmanager accoglie con favore la nomina di Antonio Filosa a…

2 mesi fa

Federmanager: garantire all’ex Ilva un futuro nel segno della sicurezza e della produttività

Roma, 21 maggio 2025 - Federmanager mantiene i riflettori accesi sulla situazione dell’ex Ilva di…

2 mesi fa

Tappa Privacy Tour: dalla Calabria parte la sfida per un’equità digitale

Progetto del Garante per la Protezione dei Dati Personali, per contrastare i bias di genere…

2 mesi fa