Comunicato Stampa

Federmanager: caro-benzina, forti ripercussioni anche su industria

Roma, 11 gennaio 2023 – «Apprezziamo l’impegno delle istituzioni a vigilare incisivamente sul caro-benzina. Non si può rischiare un’escalation dei prezzi che porti il Paese, già provato da una perdurante crisi energetica, a dover affrontare ulteriori difficoltà per famiglie e imprese, con conseguenze pesantissime per i settori della logistica e dei trasporti». Così Stefano Cuzzilla, Presidente di Federmanager e Cida, interviene nel dibattito pubblico che segue il decreto-trasparenza sul prezzo dei carburanti, varato ieri dal Consiglio dei Ministri.

«I manager industriali stanno gestendo una serie di emergenze che in alcuni casi mettono a dura prova la sopravvivenza stessa delle imprese. Il biennio 2021-2022 è stato segnato dalla “prima vera crisi energetica globale”, come l’ha definita l’International Energy Agency. E a novembre, secondo le più recenti rilevazioni, i prezzi alla produzione dell’industria italiana sono aumentati del 2,6% su base mensile e del 29,4% su base annua”, ricorda Cuzzilla.

«In questo scenario, occorre il massimo impegno, da parte di tutti gli attori dell’economia, per tutelare il sistema produttivo e i cittadini da ulteriori aggravi. Ecco perché – conclude Cuzzilla un tema come quello del caro-carburanti, così impattante per la mobilità su strada di persone e merci, deve essere affrontato con il coinvolgimento di specifiche competenze tecniche ed economiche. I manager sono a disposizione del Paese anche per supportare la trasformazione ecologica e tecnologica di cui abbiamo bisogno: un sistema integrato di mobilità sostenibile, ancorato al principio di neutralità tecnologica, è una seria risposta alla speculazione dei costi delle fonti fossili».

 

 

 

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica. Fiducia nel piano del governo

Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…

3 ore fa

Federmanager: sulla Manovra fiscale serve chiarezza. Non un favore ai ricchi, ma un segnale di equità per il ceto produttivo che sostiene il Paese

Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…

5 giorni fa

UnitelmaSapienza, Federmanager e Federmanager Academy presentano la nuova Finance and Business School

Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…

1 settimana fa

Federmanager: 80 anni di leadership e visione. Orizzonti industriali. L’Italia che produce il futuro

Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…

2 settimane fa

Federmanager e Aidp: insieme per valorizzare il management italiano

Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…

3 settimane fa