Cida lancia la petizione “Salviamo il ceto medio”

Roma 22 novembre 2023.  È partita ieri la petizione “Salviamo il ceto medio” lanciata da CIDA, la Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità, promossa su change.org e indirizzata alla Presidenza del Consiglio, al Ministro dell’Economia e al Ministro del Lavoro. L’obiettivo è quello di salvaguardare il ceto medio dai ripetuti interventi iniqui che ormai…

Federmanager: incontro con il Presidente della Repubblica

Roma, 22 novembre 2023 – Questa mattina il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, insieme a una delegazione composta da Valter Quercioli, Vice Presidente, Fabio Vivian, Tesoriere nazionale, Manuela Biti e Eliana Grossi, componenti la Giunta Esecutiva e Mario Cardoni, Direttore Generale. L’incontro è stata l’occasione…

Federmanager: progetto “Accoglienza & inclusione” di Vises Ets, i manager accanto ai più fragili ed emarginati

Vises, la Fondazione di Federmanager, crea “Accoglienza & Inclusione”: un sostegno concreto per chi è rimasto senza lavoro. Roma, 17 novembre 2023 – Offrire una risposta immediata alla drammatica situazione della povertà che in Italia colpisce oltre 5, 6 milioni di persone appare sempre più urgente. Restituire dignità e ruolo sociale alle fasce più deboli…

CIDA: anche la prossima manovra di bilancio affonderà le mani nelle tasche del ceto medio

COMUNICATO STAMPA Cuzzilla:“Un ulteriore taglio dell’indicizzazione rischia di bloccare la crescita del nostro Paese indebolendo la middle class, pilastro della nostra economia” In Italia oggi il 13% dei contribuenti da lavoro o da pensione da 35 mila euro lordi in su si fa carico di circa il 60% di tutta l’Irpef. Un peso economico importante…

Sole 24 ore e 4.Manager presentano “She Leads. La parità di genere nel futuro del lavoro”

Milano, 16 giugno – Promuovere l’occupazione femminile, incentivando la creazione di rapporti di lavoro equilibrati e stabili, rappresenta un’urgenza per il nostro paese e il punto di partenza per un futuro più sostenibile e inclusivo. I dati non sono ancora confortanti. Una donna su due è inoccupata, tra i manager le donne sono appena il…

Gender gap, è ancora emergenza. Ma aumentano gli strumenti per una rivoluzione possibile

AUMENTANO GLI STRUMENTI PER UNA RIVOLUZIONE POSSIBILE: dalle misure vincolanti del PE sulla trasparenza retributiva, alle clausole sociale nel nuovo Codice appalti per l’occupazione femminile Presentato il nuovo libro “She Leads- la parità di genere nel mondo del lavoro” di Stefano Cuzzilla e Andrea Catizone allo storico Circolo Antico Tiro a Volo di Roma Roma,…

Federmanager: certificazione delle competenze, parte la nuova stagione di “BeManager”

Dopo il successo delle edizioni passate, con oltre 1.000 partecipanti all’attivo, si riaprono i termini per candidarsi al percorso “BeManager” che certifica le competenze di 5 profili manageriali Roma, 17 aprile 2023 – Parte l’edizione 2023 di BeManager, il percorso di certificazione di Federmanager nato dall’esigenza di garantire la crescita e la valorizzazione delle competenze…