Roma, 22 ottobre 2025 – Favorire la diffusione della cultura manageriale, promuovere la formazione continua, rafforzare le politiche di welfare e creare sinergie concrete tra il management e i professionisti della direzione del personale: sono questi gli obiettivi del protocollo di collaborazione siglato oggi tra Federmanager, la Federazione nazionale dei dirigenti delle aziende industriali, e AIDP, l’Associazione Italiana per la Direzione del Personale.
L’accordo, firmato da Valter Quercioli, Presidente Federmanager, e Matilde Marandola, Presidente AIDP, rappresenta un passo importante nella costruzione di un fronte comune a sostegno del capitale umano e della managerialità come leve strategiche per la competitività delle imprese italiane. Le due organizzazioni riconoscono un allineamento valoriale e di visione che si concretizza nel reciproco impegno a condividere competenze, esperienze e network professionali.
L’intesa punta a sviluppare iniziative congiunte in ambito formativo e manageriale, a promuovere la cultura della meritocrazia e a favorire l’incontro tra domanda e offerta di competenze qualificate, con particolare attenzione ai temi del benessere organizzativo e del welfare aziendale.
In particolare, Federmanager e AIDP si impegnano a: promuovere iniziative comuni – come corsi, workshop e seminari – per la crescita professionale dei manager; sostenere l’inserimento di risorse manageriali nelle aziende italiane, anche attraverso la collaborazione con CDi Manager, società di scopo di Federmanager specializzata in temporary management ed executive search; favorire la diffusione del Manifesto AIDP – Forum della Meritocrazia, sostenendo progetti di orientamento e conoscenza del mercato del lavoro rivolti ai giovani. Federmanager e AIDP si impegnano infine a esercitare un ruolo di interlocuzione costante con le Istituzioni, per contribuire in modo propositivo alle politiche e alle strategie di sviluppo del sistema produttivo nazionale, anche in relazione ai temi della sostenibilità e del welfare integrato.
«Il protocollo con AIDP rappresenta un passo importante nel percorso di valorizzazione del management italiano – ha dichiarato Valter Quercioli, Presidente Federmanager –. Vogliamo promuovere insieme una cultura della managerialità, della competenza e della formazione continua che sostenga la crescita delle imprese e la qualità del lavoro. Attraverso questa collaborazione intendiamo favorire l’incontro tra domanda e offerta di preziose professionalità manageriali, creando nuove opportunità per le aziende e per i territori. La sinergia con AIDP ci permette di unire esperienze e visioni per costruire un sistema più competitivo, moderno e sostenibile. È un impegno concreto per rafforzare il ruolo del management come motore di innovazione e sviluppo per il Paese.»
«Il Protocollo di collaborazione con Federmanager – sottolinea Matilde Marandola, Presidente Aidp – formalizza un significativo allineamento strategico e valoriale. L’obiettivo primario è rafforzare la cultura manageriale in Italia, riconoscendola come fattore chiave per la competitività delle imprese e la valorizzazione delle Persone e delle loro competenze».
Roma, 30 settembre 2025 – Federmanager per la crescita e la valorizzazione delle nuove generazioni…
Roma, 31 luglio 2025 - «È disumano ridurre un popolo alla fame». Le parole pronunciate…
Roma, 16 luglio 2025 - “L'Unione europea deve agire come un blocco coeso di fronte…
Oltre 400 manager coinvolti, dati inediti sulla readiness delle imprese, un nuovo modello per guidare…
Roma, 5 giugno 2025 – Una leadership consapevole non può prescindere da un impegno concreto…
Roma, 28 maggio 2025 - «Federmanager accoglie con favore la nomina di Antonio Filosa a…