Categorie: Uncategorized

Ilva, bene Calenda. Va garantita la continuità

Roma, 09 ottobre 2017 – «Condividiamo pienamente la ferma posizione assunta oggi dal governo nei confronti di AM InvestCo. Per il management di ILVA continuità del rapporto di lavoro significa garanzia di tutela per tutti gli aspetti, legali e contrattuali, che la cessione dell’azienda comporta».

Queste le dichiarazioni del Presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, in merito alla cessione dei complessi aziendali del principale gruppo siderurgico italiano, che chiarisce: «i dirigenti e i quadri di ILVA non possono accettare le modalità dell’operazione proposte dalla Società aggiudicataria: il confronto si riaprirà soltanto se verranno confermati il riconoscimento dell’anzianità aziendale, i livelli retributivi e, soprattutto per quanto ci riguarda, le tutele contrattualmente previste per le responsabilità civili e penali derivanti dell’esercizio delle funzioni dirigenziali».

«Le tutele non si sospendono. Per essere effettive devono essere assicurate anche per il futuro – aggiunge Cuzzilla -.  È quanto abbiamo espresso al ministro Calenda nell’incontro odierno a cui abbiamo partecipato insieme alle altre Parti Sociali, sottolineando anche il ruolo cardine che il management sta svolgendo in questa delicate fase di transizione».

Su questo aspetto, il vice presidente di Federmanager Puglia, Pietro Conversano, sottolinea che «il management ILVA ha garantito la continuità operativa della produzione, assumendosi gravose responsabilità per assicurare il rispetto degli standard di tutela della sicurezza, della salute e dell’ambiente oltre che della produzione, malgrado le ridotte risorse economiche a disposizione. La tutela di quelle gravose responsabilità costituisce il presupposto per consentire ai colleghi di continuare nell’impegno quotidiano per il rilancio del Gruppo».

 

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica. Fiducia nel piano del governo

Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…

7 giorni fa

Federmanager: sulla Manovra fiscale serve chiarezza. Non un favore ai ricchi, ma un segnale di equità per il ceto produttivo che sostiene il Paese

Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…

2 settimane fa

UnitelmaSapienza, Federmanager e Federmanager Academy presentano la nuova Finance and Business School

Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…

2 settimane fa

Federmanager: 80 anni di leadership e visione. Orizzonti industriali. L’Italia che produce il futuro

Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…

3 settimane fa

Federmanager e Aidp: insieme per valorizzare il management italiano

Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…

4 settimane fa