«Un risultato significativo – ha dichiarato il Presidente di Federmanager Stefano Cuzzilla – che segna un passo avanti nella nostra leadership a livello europeo e premia l’impegno della Federazione nel settore dei trasporti».
Manager di lunga esperienza e con una carriera consolidata sia in Italia che all’estero, Carlo Mearelli porta la sua considerevole competenza alla guida della Fict.
Sotto i riflettori tante questioni a cui la Federazione europea intende dare risposte concrete: dal sistema dei traghetti, con un focus specifico sull’ottimizzazione dei servizi italiani, al trasporto aereo e alla sua competitività, passando per logistica e infrastrutture strategiche.
Un’attenzione particolare della nuova presidenza italiana sarà attribuita all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle decisioni strategiche industriali, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e ottimizzare la gestione delle imprese del settore. In particolare, il progetto Southern Europe Port Hub sarà una priorità strategica per riequilibrare i traffici nord-sud in Europa e affinare la logistica continentale.
Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…
Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…
Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…
Oggi in Italia ci sono 370mila Pmi ma solo il 5% è managerializzato. Al Paese…
Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…
Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…