Comunicato Stampa

Federmanager: rete Tim, la strada è tracciata

Roma, 2 novembre 2023 – «La via da seguire per il futuro delle telecomunicazioni nel nostro paese ormai è stata tracciata ed ora non si può tornare indietro né perdere altro tempo»: queste le considerazioni del direttore generale di Federmanager, Mario Cardoni, in previsione del Cda di Tim che si riunirà nei prossimi giorni per decidere la cessione della rete.

«L’offerta vincolante sulla NetCo lanciata dal fondo Kkr nell’operazione che conduce alla gestione separata dell’infrastruttura di rete, e che prevede la partecipazione diretta del Tesoro, costituisce oggi l’unica prospettiva perseguibile per il futuro non solo di Tim ma dell’intero settore delle Telco», puntualizza Cardoni, spiegando che «considerata l’esposizione debitoria accumulata dal Gruppo Tim, il piano industriale varato ormai quasi due anni fa ci sembra l’unico che possa consentire di ripartire da un assetto societario fondato su basi finanziarie più sostenibili nel lungo periodo e di affrontare i delicati temi della salvaguardia dell’occupazione e della sicurezza delle infrastrutture strategiche».

«In questo momento dobbiamo preoccuparci di rafforzare il valore di un asset strategico nazionale, evitando di esporre l’azienda a manovre speculative che potrebbero danneggiare la Società e gli azionisti» sostiene Federmanager, esprimendo un forte auspicio affinché finalmente si affermi una strategia chiara per il futuro di un settore di business dove la competizione ormai è insostenibile.

«Il management del Gruppo ha lavorato duramente in questi ultimi anni per l’attuazione del piano, raggiungendo gli obiettivi prefissati e fornendo il proprio contributo a una strategia che punta a ridurre il debito, rendere gli asset aziendali più forti e valorizzare la nostra rete nazionale», interviene il coordinatore delle rappresentanze dei dirigenti Tim, Egisto Benelli, aggiungendo «su queste basi ribadiamo il sostegno della dirigenza interna di Tim verso quello che riteniamo sia un piano di sistema, con il quale siamo convinti si concretizzi un’opzione di crescita per l’azienda e per la competitività del Paese».

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Gruppo Federmanager: confermata la certificazione per la parità di genere

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…

2 settimane fa

Sostenibilità e competenze per cogliere le sfide aziendali del futuro. Siglato il Protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager

Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…

2 settimane fa

Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato

Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…

2 settimane fa

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

3 settimane fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

4 settimane fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

1 mese fa