Categorie: Uncategorized

Imprenditori e Manager insieme per un percorso comune di sviluppo

4.MANAGER nasce in un preciso momento storico per il nostro Paese.

Alla fine di un lungo periodo di crisi che ha duramente colpito il nostro Sistema produttivo e lascia ora intravedere interessanti segnali di ripresa.

Ma anche alla vigilia di una nuova stagione politica e in un contesto di scenari internazionali e di sfide tecnologiche in continuo cambiamento.

Tutto ciò impone al Sistema Italia coesione, flessibilità, rapidità e innovazione.

La nostra convinzione è che per rispondere alle nuove sfide bisogna superare gli steccati e procedere insieme per recuperare competitività.

Confindustria e Federmanager hanno condiviso l’idea di farsi trovare pronte a questi appuntamenti ed hanno messo a punto un progetto strategico comune nell’interesse dell’intero Paese, che farà leva su un modo del tutto nuovo di intendere le relazioni industriali.

Nella nostra visione 4.MANAGER risponde all’interesse collettivo di sviluppare la managerialità, l’imprenditorialità e la cultura d’impresa intese come leve per la crescita competitiva di tutto il Paese.

Infatti per noi il ruolo manageriale deve essere interpretato come una “cinghia di trasmissione” dell’impresa: al suo interno, per collegare in modo proattivo l’input del vertice aziendale verso tutti i collaboratori, all’esterno facilitando i rapporti nella supply chain per rafforzare la filiera produttiva.

Promuoveremo quindi azioni di politiche attive del lavoro traguardando il concetto di prevenzione oltre a quello di mera assistenza.

Vogliamo cioè creare le condizioni affinché si diffonda e innalzi la qualità della managerialità nelle imprese italiane. Solo aiutando manager e imprenditori ad essere più consapevoli, strutturati ed aggiornati avremo imprese più competitive, filiere più strutturate e si potrà prevenire la perdita di posti di lavoro.

Il nuovo Organismo è stato quindi pensato per rispondere ai fabbisogni emergenti per la crescita a 360 gradi dei manager e degli imprenditori.

Ciò si realizzerà attraverso progetti mirati e iniziative volte a rafforzare, valorizzare e integrare in un’ottica di Sistema le attività e gli strumenti esistenti in favore dei soggetti destinatari della contrattazione nazionale.

Allo stesso tempo 4.MANAGER sarà chiamata a sviluppare studi ed analisi sul complesso mondo della managerialità da sottoporre a Confindustria e Federmanager.

Il progetto 4.MANAGER va quindi oltre il suo contenuto tecnico ma intende idealmente rappresentare una lettura di una società italiana meno conflittuale, più collaborativa e corresponsabile.

Una best-practice dalla quale, a nostro avviso, si potrebbe trarre spunto per tante altre iniziative da sviluppare nel nostro Paese.

“Il progetto 4.MANAGER nasce dalla necessità di intercettare le nuove sfide e opportunità che il nostro paese ha di fronte. – Commenta il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia – Con il piano Industria 4.0 infatti abbiamo per la prima volta dopo molto tempo tracciato una linea di politica economica, ma è necessario avere una società 4.0 e una classe dirigente 4.0.  Si tratta di un percorso di collaborazione per sviluppare cultura d’impresa e innovazione e per affrontare il futuro. Quest’iniziativa – conclude Boccia – è un esempio di come Confindustria possa essere ponte tra gli interessi delle imprese e quelli del paese”.

Per il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, “tutta l’industria 4.0 ha un estremo bisogno di competenze qualificate e di managerialità. Il nuovo ente 4.Manager è la dimostrazione della capacità della migliore bilateralità di innovarsi, di semplificarsi e di organizzarsi in modo flessibile per dare risposte adeguate alle trasformazioni del mercato del lavoro e della produzione industriale. Oggi manager e imprese hanno uno strumento in più per accelerare il percorso di sviluppo del Paese».

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Gruppo Federmanager: confermata la certificazione per la parità di genere

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…

3 settimane fa

Sostenibilità e competenze per cogliere le sfide aziendali del futuro. Siglato il Protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager

Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…

3 settimane fa

Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato

Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…

3 settimane fa

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

4 settimane fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

1 mese fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

1 mese fa