Categorie: Uncategorized

Imprese: Federmanager e Assoknowledge innovano l’education =

Innovare l'education e  incrementare il valore del capitale umano sono priorità per i manager  e per le imprese. Con questa premessa si è svolto l'incontro tra il  neo presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, e Laura Deitinger, al vertice di Assoknowledge, l'associazione di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici che rappresenta l'Education e il Knowledge.
 
"Le competenze e le conoscenze dei manager, quando sono al servizio dei risultati di business, sono la fonte più importante del vantaggio competitivo di un'impresa", ha dichiarato Deitinger che, apprezzando la concretezza del confronto tenutosi in casa Federmanager, ha aggiunto: "Sono certa che con il presidente Cuzzilla avvieremo percorsi condivisi, in grado di incidere sulla crescita del nostro Paese, attraverso un utilizzo innovativo della formazione di alto livello destinata ai manager che sono e saranno i veri protagonisti di questo cambiamento".
 
Per Cuzzilla, si è trattato di "un colloquio molto positivo, che rilancia sinergie necessarie tra realtà che lavorano per raggiungere lo stesso obiettivo: far ripartire l'Italia attraverso una concreta valorizzazione delle sue eccellenze, umane e produttive".  "Dobbiamo riconoscere -ha proseguito il presidente di Federmanager- che all'interno del nostro sistema non mancano gli strumenti, anche bilaterali, in grado di offrire opportunità di formazione qualificata. Sono lieto di vedere che con Assoknowledge c'è comunione di intenti e la stessa voglia di rafforzare la partnership e, aggiungo, di sperimentare schemi nuovi".
 
L'incontro, che si inserisce in una serie di appuntamenti istituzionali avviati dalla nuova presidenza presso la sede nazionale Federmanager, ha avuto l'obiettivo di individuare gli ambiti all'interno dei quali realizzare collaborazioni tra il mondo dell'impresa che promuove la conoscenza e il mondo dei manager, semprepiù sensibili alla adozione di modelli aziendali che realizzano la competitività in particolare attraverso il people care.

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Gruppo Federmanager: confermata la certificazione per la parità di genere

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…

3 settimane fa

Sostenibilità e competenze per cogliere le sfide aziendali del futuro. Siglato il Protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager

Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…

3 settimane fa

Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato

Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…

3 settimane fa

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

4 settimane fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

1 mese fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

1 mese fa