Categorie: Uncategorized

Incontro con Stefano Firpo, Direttore Generale per la politica industriale – Ministero dello sviluppo economico

Mercoledì 23 settembre si è tenuto un incontro tra la Direzione Generale Federmanager ed il Dr. Stefano Firpo, Direttore Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico, a seguito della richiesta avanzata dalla Federazione di partecipare all’approfondimento sulle linee strategiche del progetto “Industry 4.0” che i Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Economia stanno elaborando per il rilancio della politica industriale nel nostro Paese.

Si tratta di una nuova strategia fondata sui servizi innovativi e tecnologici a servizio dell’industria manifatturiera, con l’obiettivo ambizioso di realizzare la totale automazione ed interconnessione delle produzioni industriali, in un’ottica di filiera digitalizzata, per portare la quota manifatturiera dall’attuale 15% del PIL al 20% entro il 2030.

A tale proposito, si è segnalato come Federmanager da tempo sia impegnata a svolgere il ruolo di catalizzatore dell’innovation per favorire l’inclusione digitale e la diffusione della cultura dell’innovazione nel nostro Paese per cui, su queste basi, si è condivisa pienamente la visione strategica che il Governo vuole adottare per il rilancio della produzione industriale in Italia.

Sulla base delle esperienze e delle competenze di cui Federmanager è espressione, pertanto, il Ministero ha anticipato la disponibilità a coinvolgerci nella consultazione pubblica che dovrebbe svolgersi a breve e che coinvolgerà solo un ristretto numero di Organizzazioni selezionate per fornire un contributo di riflessioni e proposte al documento di posizionamento strategico che il Governo sta ultimando. A tal fine, il Ministero è anche disponibile a fornici le anticipazioni documentali sul position paper che verrà elaborato dalla task force costituita dai Dicasteri coinvolti.

A valle della pubblicazione dei risultati del progetto, inoltre, il Governo convocherà gli “Stati Generali dell’Industria”, per dare avvio ad una nuova fase di rilancio dell’industria italiana, a cui avremo modo di partecipare attivamente, in rappresentanza di una componente fondamentale del sistema delle aziende industriali.

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Dazi, Quercioli (Federmanager): “Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l’industria italiana”

Roma, 16 luglio 2025 - “L'Unione europea deve agire come un blocco coeso di fronte…

2 settimane fa

Federmanager e Fondirigenti: impresa e sostenibilità, per l’88% dei manager la circolarità è la chiave della crescita

Oltre 400 manager coinvolti, dati inediti sulla readiness delle imprese, un nuovo modello per guidare…

2 settimane fa

Federmanager e Lavoro&Welfare insieme per un nuovo modello di impresa sicura

Roma, 5 giugno 2025 – Una leadership consapevole non può prescindere da un impegno concreto…

2 mesi fa

Federmanager: Filosa nuovo Ceo di Stellantis, riconoscimento all’eccellenza manageriale del nostro Paese

Roma, 28 maggio 2025 - «Federmanager accoglie con favore la nomina di Antonio Filosa a…

2 mesi fa

Federmanager: garantire all’ex Ilva un futuro nel segno della sicurezza e della produttività

Roma, 21 maggio 2025 - Federmanager mantiene i riflettori accesi sulla situazione dell’ex Ilva di…

2 mesi fa

Tappa Privacy Tour: dalla Calabria parte la sfida per un’equità digitale

Progetto del Garante per la Protezione dei Dati Personali, per contrastare i bias di genere…

2 mesi fa