Categorie: Uncategorized

Incontro con Stefano Firpo, Direttore Generale per la politica industriale – Ministero dello sviluppo economico

Mercoledì 23 settembre si è tenuto un incontro tra la Direzione Generale Federmanager ed il Dr. Stefano Firpo, Direttore Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico, a seguito della richiesta avanzata dalla Federazione di partecipare all’approfondimento sulle linee strategiche del progetto “Industry 4.0” che i Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Economia stanno elaborando per il rilancio della politica industriale nel nostro Paese.

Si tratta di una nuova strategia fondata sui servizi innovativi e tecnologici a servizio dell’industria manifatturiera, con l’obiettivo ambizioso di realizzare la totale automazione ed interconnessione delle produzioni industriali, in un’ottica di filiera digitalizzata, per portare la quota manifatturiera dall’attuale 15% del PIL al 20% entro il 2030.

A tale proposito, si è segnalato come Federmanager da tempo sia impegnata a svolgere il ruolo di catalizzatore dell’innovation per favorire l’inclusione digitale e la diffusione della cultura dell’innovazione nel nostro Paese per cui, su queste basi, si è condivisa pienamente la visione strategica che il Governo vuole adottare per il rilancio della produzione industriale in Italia.

Sulla base delle esperienze e delle competenze di cui Federmanager è espressione, pertanto, il Ministero ha anticipato la disponibilità a coinvolgerci nella consultazione pubblica che dovrebbe svolgersi a breve e che coinvolgerà solo un ristretto numero di Organizzazioni selezionate per fornire un contributo di riflessioni e proposte al documento di posizionamento strategico che il Governo sta ultimando. A tal fine, il Ministero è anche disponibile a fornici le anticipazioni documentali sul position paper che verrà elaborato dalla task force costituita dai Dicasteri coinvolti.

A valle della pubblicazione dei risultati del progetto, inoltre, il Governo convocherà gli “Stati Generali dell’Industria”, per dare avvio ad una nuova fase di rilancio dell’industria italiana, a cui avremo modo di partecipare attivamente, in rappresentanza di una componente fondamentale del sistema delle aziende industriali.

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica. Fiducia nel piano del governo

Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…

6 giorni fa

Federmanager: sulla Manovra fiscale serve chiarezza. Non un favore ai ricchi, ma un segnale di equità per il ceto produttivo che sostiene il Paese

Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…

2 settimane fa

UnitelmaSapienza, Federmanager e Federmanager Academy presentano la nuova Finance and Business School

Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…

2 settimane fa

Federmanager: 80 anni di leadership e visione. Orizzonti industriali. L’Italia che produce il futuro

Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…

3 settimane fa

Federmanager e Aidp: insieme per valorizzare il management italiano

Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…

4 settimane fa