Categorie: Comunicato Stampa

PARTE IL PROGETTO PER I MANAGER CHE VOGLIONO FARE IMPRESA

Un’innovativa proposta di autoimprenditorialità destinata ai manager inoccupati, per stimolare l’inventiva, la voglia di realizzare le proprie idee e dar vita a nuove imprese o progetti di lavoro.

Pathway2Action è l’iniziativa a supporto delle politiche attive del lavoro e del welfare, realizzata da Federmanager e Vises, con il sostegno di 4.Manager, che è stata presentata oggi nella sede di Federmanager Bologna – Ravenna.

Sono 20 i manager coinvolti, tutti tra 40 e 60 anni, che verranno accompagnati da business coaches e da esperti certificati in un percorso di aggiornamento e rafforzamento di competenze, conoscenze e strumenti utili ad approcciare il mercato del lavoro in ottica di auto-imprenditorialità. I partecipanti avranno a disposizione un montante di 60 mila euro per la costituzione dei nuovi progetti lavorativi e un team di 10 esperti, identificati fra gli Innovation Manager, i Temporary Manager, i Manager di Rete, gli Export Manager che hanno ottenuto la certificazione delle competenze manageriali “BeManager”.

Il progetto Pathway2Action verrà avviato in quattro 4 sedi territoriali Federmanager: Torino, Treviso e Belluno, Bologna – Ravenna e Napoli, che faranno da hub per le attività che coinvolgeranno le Regioni: Abruzzo e Molise, Basilicata, Campania, Marche, Puglia, Emilia Romagna Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.

Durante la giornata di presentazione è intervenuto Eros Andronaco Vice Presidente Federmanager, che ha affermato: “La formazione e le politiche attive rappresentano un assets strategico su cui investire per accrescere la competitività del sistema delle imprese. Per questo abbiamo promosso un’iniziativa innovativa che supporta i manager che vogliono avviare un’attività d’impresa”.

“Abbiamo scelto – ha spiegato Fulvio D’Alvia Direttore Generale 4. Manager – di sostenere Pathway2Action perché permette ai manager di integrare in modo trasversale la loro expertise e sviluppare un approccio imprenditoriale, sempre più richiesto dalle aziende, contribuendo a creare una nuova cultura d’impresa”.

Pathway2Action si inserisce in un filone di progetti che Federmanager mette a disposizione dei manager temporaneamente inoccupati perché ritrovino le energie e le motivazioni per rimettersi in gioco nel mondo del lavoro” ha proseguito Andrea Molza, Presidente Federmanager Bologna Ravenna e Vice Presidente Vises.

“Si tratta – ha spiegato Roberta Terzi, coordinatrice Vises – di un’iniziativa che permetterà l’elaborazione di un modello per la replicabilità, favorendo la nascita di misure di welfare e di orientamento delle politiche attive del lavoro in diversi territori.

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

1 giorno fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

1 settimana fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

2 settimane fa

Federmanager lancia l’Osservatorio nazionale sull’innovazione tecnologica e digitale

Un presidio innovativo, voluto per favorire la digitalizzazione delle imprese e lo sviluppo delle competenze…

2 mesi fa

Fondazione SAIHub: Federmanager entra nel consiglio di gestione per i membri ordinari, approvate le linee programmatiche per il 2025

L’Assemblea dei soci della Fondazione SAIHub ETS, riunita il 6 dicembre scorso, ha nominato un…

4 mesi fa

Formazione: firmato accordo tra Federmanager, Federmanager Academy e Unitelma Sapienza

Ѐ stato siglato mercoledì 27 novembre, presso la sede dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza,…

4 mesi fa