A presentare i servizi di formazione e certificazione è stato il presidente di Federmanager e CIDA, Stefano Cuzzilla, dal palco del Congresso Nazionale Andaf in corso a Capri.
«Sono felice di poter inaugurare l’avvio di una collaborazione stretta prima dell’estate e che ora permette ai manager di accedere a piani di sviluppo delle proprie competenze in linea con i fabbisogni del mondo produttivo», dichiara Cuzzilla. «Il valore di questa operazione è anche collettivo, non solo individuale per il collega che mi auguro voglia intraprendere la sfida della certificazione. Ci sono vantaggi per il sistema impresa, che deve rafforzarsi sul lato competenze manageriali per affrontare un momento storico così volubile e programmare una ripresa durevole».
Roma, 16 luglio 2025 - “L'Unione europea deve agire come un blocco coeso di fronte…
Oltre 400 manager coinvolti, dati inediti sulla readiness delle imprese, un nuovo modello per guidare…
Roma, 5 giugno 2025 – Una leadership consapevole non può prescindere da un impegno concreto…
Roma, 28 maggio 2025 - «Federmanager accoglie con favore la nomina di Antonio Filosa a…
Roma, 21 maggio 2025 - Federmanager mantiene i riflettori accesi sulla situazione dell’ex Ilva di…
Progetto del Garante per la Protezione dei Dati Personali, per contrastare i bias di genere…