Visione e concretezza all’Assemblea nazionale di Cida: manager in campo per la crescita

Stefano Cuzzilla: “In questo momento critico per il Paese, la politica dimostri di saper ascoltare la dirigenza pubblica e privata” Metodo scientifico, primato della competenza, spinta all’innovazione: i tre cardini del pensiero manageriale Crescono le assunzioni di nuovi manager nelle aziende: oltre il 5% nell’ultimo anno Roma, 15 novembre 2022 – Ripartire dal lavoro ad…

Fondirigenti: nuovo avviso dedicato alla leadership femminile

“INVESTIRE NELLA FORMAZIONE DELLE DONNE PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE”. 1.5 MILIONI DI EURO STANZIATI Roma, 28/10/2022 – È finalizzato a diminuire lo “spread” che caratterizza la formazione manageriale al femminile il nuovo Avviso 2/2022 di Fondirigenti, il fondo interprofessionale leader in Italia per la formazione continua del management, promosso da Confindustria e Federmanager. L’Avviso stanzia 1,5 milioni…

Al via i percorsi di certificazione per i manager di Federmanager e Andaf

Capri, 07 ottobre 2022 – È stata illustrata oggi l’intesa tra Federmanager e Andaf che consentirà ai manager iscritti alle rispettive organizzazioni di accedere a corsi di certificazione delle competenze professionali più richieste dal mercato. L’iniziativa mira a irrobustire il percorso di crescita di figure come CFO, manager per la sostenibilità, direttori di reti di…

Federmanager agli Stati generali dell’export per la crescita all’estero di manager e imprese

Il Presidente di Federmanager e Cida, Stefano Cuzzilla, tra i protagonisti del panel di saluti istituzionali che ha aperto la manifestazione   Roma, 23 settembre 2022 – Il Presidente di Federmanager e Cida, Stefano Cuzzilla, ha preso parte al panel di apertura della quarta edizione degli “Stati Generali dell’Export”, importante manifestazione organizzata a Ravenna dal…

Aumenta il fabbisogno di competenze per la sostenibilità: emergono nuove figure professionali

Roma, 19 settembre. Sustainability Manager, Environmental Manager, Governance Manager, Social Manager ed Energy Manager risultano le figure più richieste nell’ultimo anno. Gli ultimi dati dell’Osservatorio 4.Manager rivelano che più della metà delle Grandi e Medie Imprese sta elaborato una strategia di trasformazione per diventare sostenibili e cerca professionisti del settore in grado di comprendere tutti…

Confindustria Energia e Federmanager insieme per formare i manager della transizione energetica

Siglato un protocollo di collaborazione per la realizzazione di progetti comuni su industria, ambiente e lavoro valorizzando conoscenze, competenze e capacità organizzative   Roma,  11 aprile 2022 – Una convergenza sulla necessità di perseguire «una transizione energetica inclusiva, che valorizzi gli asset industriali e sociali del Paese facendo leva, per i prossimi anni, su investimenti…

Federmanager e Fondirigenti: un modello di competenze per l’agile e welfare management

Roma 9 marzo 2022 – L’onda lunga della pandemia ha ulteriormente accelerato l’evoluzione dei modelli lavorativi. La nuova normalità è in corso di definizione e dopo aver analizzato la transizione dallo smart working a un modello più completo ed efficace di agile management, Fondirigenti, il più grande fondo interprofessionale per la formazione continua  dei manager…

4.Manager lancia “Rinascita manageriale” un’iniziativa di politica attiva per il rilancio del Paese

4.Manager lancia “Rinascita manageriale”: un’iniziativa di politica attiva per il rilancio del Paese  4 milioni di euro stanziati a favore delle aziende che assumono un manager inoccupato o lo ingaggiano come Temporary manager Roma, 26 gennaio 2022 – 4.Manager, da sempre in prima linea per la valorizzazione del patrimonio delle competenze manageriali a beneficio della…

Federmanager: emendamento manovra su tetto stipendi Pa tutela il nostro patrimonio manageriale

Roma, 29 dicembre 2021 –   In relazione all’emendamento della manovra sul tetto stipendi della Pubblica amministrazione approvato in Senato e che prevede l’applicazione degli incrementi previsti dai rinnovi contrattuali anche per i vertici della pubblica Amministrazione, il presidente di Federmanager Stefano Cuzzilla dichiara: «Il tetto dei 240 mila euro è la conseguenza di un retaggio…