Categorie: Uncategorized

Assise generali di Confindustria: manager e imprese insieme per trasformare il paese

Verona, 16 febbraio 2018 –  Il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, interviene a uno dei sei tavoli di lavoro tematici che aprono le Assise di Confindustria, in corso oggi a Verona, lanciando un messaggio di nuova sinergia tra impresa e management.

«Immaginiamo cosa potrebbe accadere al nostro Paese se solo mettessimo a sistema competenze, agire manageriale, rischio di impresa, investimenti», esordisce Cuzzilla invitando tutti a guardare avanti. «Questo è un momento di grande cambiamento in cui è importante che manager, imprenditori e politica agiscano insieme per agganciare la ripresa. Dobbiamo proiettarci al futuro, noi che con il rischio ci confrontiamo ogni giorno. E rivendicare un ruolo protagonista nella trasformazione».

Partecipando al tavolo dedicato al tema “L’impresa che cambia”, accanto ai principali imprenditori italiani impegnati nella sfida di Industria 4.0, il presidente Federmanager sottolinea il bisogno di «trasformare il Paese, non solo riformarlo».

«Dobbiamo essere capaci di costruire una nuova cultura d’impresa, investendo in managerialità e innovazione – chiarisce Cuzzilla -. I manager sono portatori sani di innovazione. Le competenze manageriali sono specialistiche ma sono soprattutto trasversali: sono un elemento imprescindibile per le imprese che vogliono crescere e competere nel contesto di Industria 4.0».

«Significa saper fare bene le cose, ma anche aver chiara la rotta. Quindi – aggiunge il presidente Federmanager – dobbiamo remare tutti in una direzione condivisa».

Ciò vale per raggiungere gli obiettivi di Impresa 4.0 e digitalizzazione, e vale anche per gli Organismi di rappresentanza. «I corpi intermedi stanno dimostrando di essere il motore del cambiamento. Negli ultimi mesi Federmanager e Confindustria hanno avviato progetti comuni che intervengono direttamente nel tessuto produttivo, sostenendolo e producendo valore aggiunto».

«Stiamo costruendo un nuovo modello di relazioni industriali, più propositivo, più cooperativo, più visionario», dichiara Cuzzilla presentando alla platea degli industriali la nuova realtà bilaterale 4.Manager, costituita a ottobre 2017 e oggi alla sua prima partecipazione pubblica.

«4.Manager, l’associazione a cui abbiamo dato vita insieme al presidente Boccia, è uno strumento in più per lo sviluppo del Paese», afferma. «Sarà, e stiamo lavorando per questo, un acceleratore per tutte le tematiche che queste Assise mettono a fuoco: industria 4.0, sostenibilità, crescita, formazione, semplificazione, Europa, fisco. Da 4.Manager – conclude il presidente – arriverà la spinta che serve a imprenditori e manager per trovare soluzioni innovative tarate sui loro fabbisogni reali e su quelli emergenti».

M4ster@Federmanager

Articoli recenti

Gruppo Federmanager: confermata la certificazione per la parità di genere

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…

3 settimane fa

Sostenibilità e competenze per cogliere le sfide aziendali del futuro. Siglato il Protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager

Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…

3 settimane fa

Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato

Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…

3 settimane fa

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

4 settimane fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

1 mese fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

1 mese fa