Gruppo Federmanager: confermata la certificazione per la parità di genere

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10 aprile 2025 – Il Gruppo Federmanager ancora una volta raggiunge l’obiettivo: è stata infatti rinnovata la certificazione Uni/PdR 125:2022 che riconosce la capacità di aver adottato misure concrete per promuovere una cultura aziendale e un ambiente di lavoro inclusivi e…

Sostenibilità e competenze per cogliere le sfide aziendali del futuro. Siglato il Protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager

Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di collaborazione nella direzione di promuovere iniziative congiunte nel campo della formazione e della sostenibilità. L’intesa è stata firmata dal Presidente di Confindustria Energia, Guido Brusco, e dal Presidente di Federmanager, Valter Quercioli. Per Confindustria Energia e Federmanager è prioritario promuovere…

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l’economia europea e per quella italiana, dobbiamo mettere a frutto quanto appreso dalle esperienze precedenti». Con queste parole, il Presidente di Federmanager, Valter Quercioli, commenta l’annuncio sui cosiddetti “dazi reciproci” al 20% che l’amministrazione statunitense applicherà sui prodotti importati dall’Unione europea. Un segnale questo di…

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria ed esprime forte preoccupazione per alcuni interventi emendativi che interessano la materia dei Fondi di sanità integrativa. Tali interventi, che fanno emergere una conoscenza lacunosa dei…

Federmanager lancia l’Osservatorio nazionale sull’innovazione tecnologica e digitale

Un presidio innovativo, voluto per favorire la digitalizzazione delle imprese e lo sviluppo delle competenze manageriali Roma, 31 gennaio 2025 – Nasce l’“Osservatorio nazionale sull’innovazione tecnologica e digitale” di Federmanager, la Federazione di rappresentanza del management industriale, una piattaforma pensata per coniugare esperienze normative e tecnologiche e per promuovere progetti innovativi sui temi che interessano…

Fondazione SAIHub: Federmanager entra nel consiglio di gestione per i membri ordinari, approvate le linee programmatiche per il 2025

L’Assemblea dei soci della Fondazione SAIHub ETS, riunita il 6 dicembre scorso, ha nominato un nuovo membro nel Consiglio di Gestione e ha approvato le linee programmatiche per il 2025. Francesca Boccia è la nuova componente del Consiglio di Gestione della Fondazione SAIHub, nominata su proposta di Federmanager, per il tramite di Federmanager Siena e…

Formazione: firmato accordo tra Federmanager, Federmanager Academy e Unitelma Sapienza

Ѐ stato siglato mercoledì 27 novembre, presso la sede dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, l’accordo quadro tra Federmanager, la Federazione nazionale dei dirigenti di aziende industriali, Federmanager Academy, la management school del sistema Federmanager e UnitelmaSapienza. Hanno partecipato alla cerimonia di firma del protocollo il Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza, Bruno Botta, il Presidente di…

Federmanager: Energy transition manager, figura chiave per una transizione “giusta”

Presentato a Roma il Rapporto Federmanager-Aiee, dal titolo “Riflessioni sul Piano nazionale integrato energia clima 2024” Roma, 4 dicembre 2024 – Il settore industriale è alle prese con una profonda trasformazione energetica che richiede competenze manageriali specifiche. Da qui, il progetto Federmanager di consolidare la classe ma­nageriale, attraverso attività di formazione specifica e certificazione, incentrata…