Skip to content
06 440701 - Contact Center 06 44070700federmanager@federmanager.itVia Ravenna, 14 - 00161 Roma
FacebookTwitterLinkedinYouTubeFlickr
Federmanager PressroomFedermanager Pressroom
Federmanager Pressroom
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti
 
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti

Comunicato stampa – Federmanager: il Governo trovi una soluzione definitiva agli effetti perversi della legge Fornero

21 Luglio 2015
Download PDF

Sono oltre 69.000 i lavoratori colpiti dalle penalizzazioni della riforma Fornero che sono andati in pensione di anzianità nel primo semestre di quest’anno, congestionando la macchina dell’Inps: un’impennata del 108% rispetto all’andamento dello stesso periodo del 2014. Contestualmente migliaia di lavoratori esodati, ancora senza risposta, sono tornati oggi ad alzare la voce per chiedere l’approvazione del settimo provvedimento di salvaguardia.

«Continuiamo a soffrire gli effetti perversi della legge Fornero», ha commentato Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager. «Sollecitiamo il governo ad adottare rapidamente l’atteso intervento di salvaguardia per dare una risposta a tutti coloro che sono stati spinti in questo limbo. Peraltro – ha aggiunto Cuzzilla – le proposte che giacciono in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati dallo scorso mese di marzo non risolvono affatto il problema».

«Sul tema previdenza il governo rincorre affannosamente ipotesi che sono spesso incoerenti, creano allarme e stentano a concretizzarsi», ha continuato il Presidente Cuzzilla, ricordando che «l’auspicata flessibilità del sistema previdenziale è un intervento da sempre caldeggiato da Federmanager, anche per risolvere in modo definitivo la questione esodati».

«In più di un’occasione ci siamo resi disponibili a un confronto nel merito delle soluzioni che questo Paese esige da tempo – ha chiarito il Presidente Federmanager -. Abbiamo quindi chiesto all’Esecutivo di essere audìti al più presto, anche perché la classe manageriale sta pagando un conto altissimo in termini di posti di lavoro e, al contempo, sta continuando a rappresentare la leva contributiva su cui si regge il sistema».

«Ci uniamo dunque alla presa di posizione sostenuta dalla Cida per ribadire che sulle pensioni non si può improvvisare», ha concluso Cuzzilla.
«Federmanager intende rinnovare l’impegno contro la retorica delle “pensioni d’oro” e per offrire soluzioni sul tema previdenza che siano solide, eque e responsabili. Significa lavorare per generare un effetto positivo, stabile e di lunga durata sull’intera collettività: a beneficio dei colleghi in servizio, in pensione ed esodati».

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Scarica il Comunicato in PDF
Comunicati stampa collegati
FEDERMANAGER: SOSTENIBILITÀ, FATTORE DECISIVO PER CRESCITA PIL
19 Novembre 2020
FEDERMANAGER: VINCOLARE I FONDI DEL GREEN DEAL EUROPEO PER I MANAGER DELLA SOSTENIBILITA’
18 Febbraio 2020
FCA: BENE L’INVESTIMENTO SU GREEN E TECNOLOGIA
27 Settembre 2019
7^ EDIZIONE “PREMIO MERITO E TALENTO” PREMIATA LA LEADERSHIP AL FEMMINILE
19 Marzo 2019
SINCERO, DEMOCRATICO E ACTION MAN: ECCO IL PROFILO DEL “MANAGER BRAVO”
4 Dicembre 2018
AL VIA LE SELEZIONI DEL PREMIO MIGLIOR GIOVANE MANAGER 2018
20 Novembre 2018
Ultimi comunicati stampa
  • FEDERMANAGER: SMART WORKING ANCORA DI FACCIATA. PRESENTATO IL MODELLO D’IMPRESA AGILE
  • FEDERMANAGER: SOSTENIBILITÀ, FATTORE DECISIVO PER CRESCITA PIL
  • FEDERMANAGER: SUPERBONUS, SÌ ALLA PROROGA AL 2024. INVESTIRE SULL’INDUSTRIA GREEN
  • IL VALORE DELL’EDUCATION E DELLE COMPETENZE PER LA RIPRESA DEL PAESE
  • STUDIO FEDERMANAGER: 1 MILIARDO DI EURO IN 3 ANNI PER SALVARE L’EX-ILVA
Archivio comunicati stampa
Parole chiave
4.manager accordo AIEE alternanza scuola-lavoro Ambrosetti assidai bemanager CCNL commissione energia competenze comunicato confapi confindustria coronavirus Cuzzilla energia federmanager Federmanager Academy Fontana formazione giovani manager gruppo giovani hays ilva indagine industria 4.0 industry 4.0 innovation manager legge bilancio management manager Mise pmi premio giovane manager premio giovani previdenza. cuzzilla rinnovo contratto sapienza smart working Stefano Cuzzilla tasse terzo settore unitelma vises voucher
Federmanager - Via Ravenna, 14 - 00161 Roma - Tel. 06 440701 - Contact Center 06 44070700 - C.F. 80073190581 - mail: federmanager@federmanager.it
  • Note legali
  • Informativa sui Cookies
  • Privacy Policy
footer