Comunicato Stampa

Cuzzilla, Federmanager: serve spinta alla previdenza complementare

Roma, 10 novembre 2022 – «Garantire pensioni sostenibili alle giovani generazioni con il rilancio della previdenza integrativa può e deve essere un obiettivo perseguibile». Lo ha dichiarato Stefano Cuzzilla, Presidente di Federmanager e Cida intervenendo oggi, con Alberto Marenghi, Vice presidente di Confindustria, all’evento per i 30 anni dalla costituzione del Previndai, il fondo di previdenza integrativa dei dirigenti di aziende industriali.

«Il secondo pilastro della previdenza non è mai decollato – ha detto ancora Cuzzilla – perché manca una appropriata educazione finanziaria e sono insufficienti gli strumenti che possono incentivare adeguatamente il ricorso a questa forma integrativa. Sappiamo bene che la pensione non potrà in futuro essere totalmente a carico dello Stato e il sistema non sarà in grado di far fronte alla spesa pensionistica: nel 2050 il rapporto tra individui in età lavorativa e individui fuori dall’età lavorativa sarà di 1 a 1. Di fronte a questo scenario, la cui complessità è stata ribadita ieri anche dal Presidente del Consiglio, è bene prendere subito le misure più opportune».

«In tema di previdenza complementare ma anche di sanità integrativa, la bilateralità tra Federmanager e Confindustria è, da tempo, un punto di riferimento costante delle relazioni tra le parti – ha concluso il Presidente Federmanager e Cida -. Previndai è da trenta anni uno dei pilastri, insieme al Fasi, dei nostri sistemi di rappresentanza che manifestano costantemente una valida azione di integrazione con l’azione dello Stato. Previndai svolge un ruolo di assoluto rilievo anche come investitore istituzionale, negli ultimi anni ha investito nell’economia reale ed è un esempio virtuoso di gestione del patrimonio garantito dagli iscritti».

 

 

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Dazi, Quercioli (Federmanager): “Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l’industria italiana”

Roma, 16 luglio 2025 - “L'Unione europea deve agire come un blocco coeso di fronte…

2 settimane fa

Federmanager e Fondirigenti: impresa e sostenibilità, per l’88% dei manager la circolarità è la chiave della crescita

Oltre 400 manager coinvolti, dati inediti sulla readiness delle imprese, un nuovo modello per guidare…

2 settimane fa

Federmanager e Lavoro&Welfare insieme per un nuovo modello di impresa sicura

Roma, 5 giugno 2025 – Una leadership consapevole non può prescindere da un impegno concreto…

2 mesi fa

Federmanager: Filosa nuovo Ceo di Stellantis, riconoscimento all’eccellenza manageriale del nostro Paese

Roma, 28 maggio 2025 - «Federmanager accoglie con favore la nomina di Antonio Filosa a…

2 mesi fa

Federmanager: garantire all’ex Ilva un futuro nel segno della sicurezza e della produttività

Roma, 21 maggio 2025 - Federmanager mantiene i riflettori accesi sulla situazione dell’ex Ilva di…

2 mesi fa

Tappa Privacy Tour: dalla Calabria parte la sfida per un’equità digitale

Progetto del Garante per la Protezione dei Dati Personali, per contrastare i bias di genere…

2 mesi fa