Comunicato Stampa

Federmanager: la via del management per un’economia sostenibile

Roma, 14 febbraio 2023 – «Per il mondo dell’impresa e del management la realizzazione di nuovi modelli di sviluppo sostenibile ha ormai assunto una rilevanza notevole. Sono le leve che ci aiuteranno a costruire una collettività più consapevole e capace di promuovere un’economia sana, sostenibile e competitiva, in questo arco di tempo che ci avvicina al Giubileo del 2025».

Lo ha dichiarato Stefano Cuzzilla, Presidente di Federmanager e Cida intervenendo stamane all’incontro “L’economia di Francesco, nuovi modelli di sviluppo sostenibile” in diretta su Raiplay. L’appuntamento di oggi rientra in un ciclo di incontri organizzati da RadioRai e condotti da Maria Carfora in vista dell’anno giubilare, con la partecipazione di personalità vaticane, laiche, culturali, politiche ad approfondire vari aspetti legati alla ricorrenza del 2025.

Maria Carfora ha così introdotto il tema dell’incontro: «Il termine sostenibilità ha un uso sempre più frequente nella nostra quotidianità. Il senso della parola si è evoluto e partendo da una dimensione ambientale si è passati ad intenderne anche una economica e sociale».

«Il management vuole svolgere un ruolo attivo nella costruzione di un futuro eticamente ed economicamente sostenibile – ha affermato il Presidente Cuzzilla -, sia nel modo di fare impresa che nella società, offrendo nuove vie all’attuale crisi ambientale e sociale. Le soluzioni che concretamente si stanno sperimentando riguardano lo sviluppo del welfare aziendale, la diffusione di politiche di conciliazione vita-lavoro, una migliore gestione del tempo, l’investimento in formazione e, più in generale, un’attenzione alla persona come principale risorsa del fare impresa».

All’evento di oggi insieme a Stefano Cuzzilla, Presidente di Federmanager e Cida, sono intervenuti Carlo Nordio, Ministro della Giustizia, S.E. Nunzio Galantino, Presidente amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica, Alberto Oliveti, Presidente Enpam e Manlio Guadagnuolo, Commissario straordinario del Governo della Zes Adriatica. Presente in sala anche il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Gruppo Federmanager: confermata la certificazione per la parità di genere

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…

2 settimane fa

Sostenibilità e competenze per cogliere le sfide aziendali del futuro. Siglato il Protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager

Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…

3 settimane fa

Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato

Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…

3 settimane fa

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

3 settimane fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

1 mese fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

1 mese fa