Comunicato Stampa

Federmanager: nasce la Fondazione Vises Ets. L’impegno dei manager a sostegno dei più fragili

Roma, 26 ottobre 2022 – Valorizzare l’impegno sociale dei manager, realizzando iniziative concrete di solidarietà: questo l’obiettivo di Vises – già onlus e ong di Federmanager – che ora diventa Fondazione di partecipazione e come ente del Terzo settore porterà avanti progetti di sviluppo sostenibile, anche attraverso collaborazioni con altri Ets.

Educazione e formazione, parità di genere, salute e cultura della solidarietà: questi i principali ambiti d’azione della Fondazione Ets, che realizzerà interventi dedicati ai giovani, alle donne e alle fasce più fragili della popolazione in un’ottica inclusiva e responsabile.

La Fondazione, di cui Federmanager è fondatore promotore, sarà presieduta da Simona Signoracci, manager che ha già gestito importanti fondazioni d’impresa e d’interesse sociale come la “Gigi Ghirotti”, realizzando iniziative di inclusione sociale e di valorizzazione dell’arte e della cultura, tra cui anche progetti di digitalizzazione di beni culturali invisibili ed il recupero del Mausoleo d’Augusto.

«L’impegno civile dei manager per il benessere della collettività diventa cruciale in questo momento di cambiamento – ha dichiarato Simona Signoracci, Presidente della Fondazione Vises Ets –. In quanto Ente del Terzo settore, Vises contribuirà alla diffusione di una cultura manageriale partecipe e responsabile nei confronti della società civile, attenta alle necessità della comunità».

«Siamo orgogliosi delle attività che Vises ha portato avanti in questi anni – ha ricordato il Presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, la solidarietà è uno dei valori fondanti del management e gli interventi che la Fondazione intende realizzare in futuro troveranno il sostegno di tutto il sistema Federmanager».

La Fondazione proseguirà il lavoro promosso in oltre 30 anni dall’associazione, aprendosi a nuove collaborazioni che renderanno tangibile e d’impatto la partecipazione dei manager allo sviluppo del Paese. A marzo è stato avviato il percorso verso la trasformazione da associazione in Fondazione di partecipazione ottenendo, a fine settembre, il formale riconoscimento e inserimento tra gli Enti del Terzo settore.

 

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Dazi, Quercioli (Federmanager): “Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l’industria italiana”

Roma, 16 luglio 2025 - “L'Unione europea deve agire come un blocco coeso di fronte…

2 settimane fa

Federmanager e Fondirigenti: impresa e sostenibilità, per l’88% dei manager la circolarità è la chiave della crescita

Oltre 400 manager coinvolti, dati inediti sulla readiness delle imprese, un nuovo modello per guidare…

2 settimane fa

Federmanager e Lavoro&Welfare insieme per un nuovo modello di impresa sicura

Roma, 5 giugno 2025 – Una leadership consapevole non può prescindere da un impegno concreto…

2 mesi fa

Federmanager: Filosa nuovo Ceo di Stellantis, riconoscimento all’eccellenza manageriale del nostro Paese

Roma, 28 maggio 2025 - «Federmanager accoglie con favore la nomina di Antonio Filosa a…

2 mesi fa

Federmanager: garantire all’ex Ilva un futuro nel segno della sicurezza e della produttività

Roma, 21 maggio 2025 - Federmanager mantiene i riflettori accesi sulla situazione dell’ex Ilva di…

2 mesi fa

Tappa Privacy Tour: dalla Calabria parte la sfida per un’equità digitale

Progetto del Garante per la Protezione dei Dati Personali, per contrastare i bias di genere…

2 mesi fa