Comunicato Stampa

Federmanager: piano vaccini in azienda, manager disponibili all’attuazione

Roma, 11 marzo 2021 – Con la riformulazione del piano con cui il governo Draghi promette di accelerare la somministrazione vaccinale su scala nazionale, Federmanager esprime la disponibilità del management a supportarne l’esecuzione.

«I manager d’azienda sono convinti dell’opportunità di offrire il proprio contributo alla diffusione capillare della campagna di vaccinazione, consentendo ai luoghi di lavoro di diventare spazi sicuri per eseguire la somministrazione ai lavoratori e alle loro famiglie che ne facciano richiesta», dichiara il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla.

«Abbiamo le responsabilità e le capacità, sia organizzative sia logistiche, per gestire efficacemente l’estensione della vaccinazione sui posti di lavoro», chiarisce Cuzzilla, rispondendo positivamente alla proposta di immunizzazione in azienda contenuta nel nuovo piano.

«Non basta che la campagna vaccinazioni sia ben pianificata e programmata. Bisognerà essere bravi anche nella sua attuazione – precisa Cuzzilla -. Per questo, è importante aprire le fabbriche. Ed è importante far perno sulle competenze manageriali di cui l’Italia dispone, che sono tecniche e gestionali e che potranno fare la differenza se messe al servizio del Paese».

«Ci troviamo in totale sinergia con l’iniziativa di Confindustria e Confapi che ieri hanno sottoscritto un primo protocollo in Lombardia che coinvolge le imprese della regione», continua il presidente. «È una risposta concreta, in queste zone particolarmente colpite dal virus, che mi auguro sia possibile promuovere a livello nazionale. Su questa linea – sottolinea – il mondo del management intende inviare un segnale di massima collaborazione, ribadendo il principio che diritto alla salute e diritto al lavoro sono inscindibili».

«Ci auguriamo che ciascun manager, in piena libertà di coscienza, riscopra il proprio ruolo in questo momento delicato, compiendo scelte conseguenti per assicurare ai lavoratori l’opportunità di accedere velocemente e in sicurezza alla protezione vaccinale. Nelle prossime settimane, quando la fornitura di dosi sarà più consistente, dovremo avere tutti gli strumenti a nostro vantaggio e gestire al meglio possibile la variabile tempo», dice ancora Cuzzilla.

«L’industria deve imprimere una propulsione anche sul fronte della produzione vaccinale. Tutto il settore del pharma è da sempre tra le eccellenze italiane. Ora si tratta di concentrare gli investimenti su ricerca&sviluppo e sulla filiera, riportando a casa parte della produzione», afferma.

«Dalla vaccinazione di massa dipendono anche le speranze di ripartenza della nostra economia. Se c’è qualcosa che abbiamo imparato da questa pandemia – conclude il presidente dei manager – è che continueremo a farci i conti, anche quando usciremo dall’emergenza. Ecco perché dobbiamo investire nel settore biomedicale e farmaceutico, valorizzando il grande know how che già vantiamo, per non farci trovare impreparati in futuro».

 

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Gruppo Federmanager: confermata la certificazione per la parità di genere

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…

3 settimane fa

Sostenibilità e competenze per cogliere le sfide aziendali del futuro. Siglato il Protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager

Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…

4 settimane fa

Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato

Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…

4 settimane fa

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

4 settimane fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

1 mese fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

1 mese fa