Comunicato Stampa

Federmanager: progetto “Accoglienza & inclusione” di Vises Ets, i manager accanto ai più fragili ed emarginati

Vises, la Fondazione di Federmanager, crea “Accoglienza & Inclusione”: un sostegno concreto per chi è rimasto senza lavoro.

Roma, 17 novembre 2023 – Offrire una risposta immediata alla drammatica situazione della povertà che in Italia colpisce oltre 5, 6 milioni di persone appare sempre più urgente.

Restituire dignità e ruolo sociale alle fasce più deboli della popolazione attraverso il lavoro, abbandonando le logiche dell’assistenzialismo, è l’obiettivo del progetto Accoglienza & Inclusione, realizzato in collaborazione con Caritas Roma e la sua Officina delle opportunità e lo sportello “Speranza lavoro” della Comunità di Sant’Egidio.

«Grazie all’impegno dei manager volontari Vises, che mettono a disposizione le proprie competenze con passione e professionalità, offriamo un servizio di orientamento al lavoro e di preparazione del Curriculum che valorizzi le reali competenze e potenzialità della persona», spiega Simona Signoracci, Presidente di Fondazione Vises ETS.

Il progetto pilota partirà da Roma per essere poi replicato su tutto il territorio nazionale.

«La situazione della povertà nel nostro Paese ci obbliga ad agire subito per rispondere ai bisogni delle persone in difficoltà. Creare sinergie tra le diverse realtà del mondo del lavoro e della solidarietà rappresenta una risposta concreta per contribuire al benessere delle comunità», ha dichiarato Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager.

All’incontro di presentazione del progetto, organizzato ieri a Roma presso la sala Auditorium di Federmanager, sono intervenuti Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager, Giustino Trincia, Direttore della Caritas Diocesana di Roma, il professor Filippo Sbrana, storico dell’economia e rappresentante di Sant’Egidio e Franco Vaccari, fondatore e Presidente di Rondine, Cittadella della Pace.

Il progetto contribuirà, grazie all’impegno dei manager, ad offrire al mondo del volontariato competenze professionali e un approccio manageriale che renda più efficaci le iniziative dedicate ai più fragili.

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica. Fiducia nel piano del governo

Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…

3 giorni fa

Federmanager: sulla Manovra fiscale serve chiarezza. Non un favore ai ricchi, ma un segnale di equità per il ceto produttivo che sostiene il Paese

Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…

1 settimana fa

UnitelmaSapienza, Federmanager e Federmanager Academy presentano la nuova Finance and Business School

Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…

2 settimane fa

Federmanager: 80 anni di leadership e visione. Orizzonti industriali. L’Italia che produce il futuro

Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…

3 settimane fa

Federmanager e Aidp: insieme per valorizzare il management italiano

Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…

3 settimane fa