Comunicato Stampa

Federmanager si veste di rosso nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

La Federazione è la prima organizzazione di rappresentanza nazionale di lavoratrici e lavoratori a ottenere nel 2023 la certificazione della parità di genere in Italia

Roma, 25 novembre 2025 – Oggi 25 novembre, la sede nazionale di Federmanager in via Ravenna 14 a Roma si “vestirà” di rosso per celebrare, in modo visibile e condiviso, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un gesto simbolico che vuole accendere l’attenzione su un fenomeno che continua a colpire in modo profondo il nostro Paese.

I numeri diffusi dall’ISTAT raccontano una realtà che non è possibile ignorare: 6,4 milioni di donne tra i 16 e i 75 anni – quasi una su tre – hanno subito nel corso della vita una forma di violenza. Il 26,5% riporta violenze da uomini al di fuori della coppia, mentre il 12,6% è vittima di aggressioni da parte del partner o dell’ex partner. Le forme più gravi, come stupri e tentati stupri, colpiscono il 5,7% delle donne, mentre la violenza psicologica interessa quasi una donna su cinque. Sono dati duri, che danno voce a storie spesso silenziose.

È anche per questo che Federmanager rinnova con forza il suo impegno nel promuovere una cultura del rispetto e dell’uguaglianza. La Federazione, insieme a Federmanager Donne Minerva, lavora da anni per sostenere la crescita professionale delle donne e rafforzarne la presenza nei ruoli manageriali e decisionali. Un impegno riconosciuto ufficialmente: Federmanager è infatti la prima Federazione di categoria ad aver ottenuto nel 2023 la certificazione per la parità di genere, un percorso che testimonia attenzione, coerenza e responsabilità.

Per dare continuità a questo impegno, il 3 dicembre, dalle 17.30 alle 19.30, nell’Auditorium “Giuseppe Togni” sempre presso la sede nazionale di Federmanager, si terrà l’evento con il patrocinio dell’Arma dei Carabinieri: “Oltre il 25 novembre: la forza della prevenzione, la voce delle donne”.

Un momento di ascolto, confronto e testimonianza, pensato per mantenere vivo il dialogo e favorire una consapevolezza più ampia e condivisa.

«Illuminare la nostra sede di rosso – afferma il Presidente di Federmanager Valter Quercioli – non è un gesto formale. È un modo per ricordare che la violenza non è mai un fatto privato: riguarda tutti. Continueremo a lavorare per sostenere le donne, nelle imprese e nella comunità, e per promuovere un cambiamento culturale che renda la violenza inaccettabile in ogni sua forma.»

Federmanager conferma così il suo ruolo attivo nel costruire un mondo del lavoro e una società più equi, inclusivi e rispettosi della dignità di ogni persona.

 

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Federmanager: sull’ex Ilva pieno sostegno all’azione di Governo, ma necessario un quadro informativo completo e aggiornato

Roma, 19 novembre 2025 – Federmanager conferma il proprio sostegno al Governo nel percorso di…

6 giorni fa

Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica. Fiducia nel piano del governo

Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…

2 settimane fa

Federmanager: sulla Manovra fiscale serve chiarezza. Non un favore ai ricchi, ma un segnale di equità per il ceto produttivo che sostiene il Paese

Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…

3 settimane fa

UnitelmaSapienza, Federmanager e Federmanager Academy presentano la nuova Finance and Business School

Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…

3 settimane fa

Federmanager: 80 anni di leadership e visione. Orizzonti industriali. L’Italia che produce il futuro

Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…

4 settimane fa