«Finalmente un manager della fabbrica – ha dichiarato il Presidente di Federmanager Stefano Cuzzilla – assai stimato e, soprattutto, un profondo conoscitore dell’Ilva e del settore siderurgico. Siamo certi che la sua grande professionalità e le competenze specifiche nel settore saranno utili alla continuità produttiva dell’azienda».
«Apprezziamo la rapidità e la lungimiranza del Mimit nella nomina di Giancarlo Quaranta, un manager che conosciamo da vicino per il suo impegno, in passato, nella nostra Commissione siderurgia e nel consiglio direttivo della sede di Federmanager Taranto – conclude Stefano Cuzzilla -. Siamo convinti che il bene primario sia la continuità dell’attività aziendale e auspichiamo l’adozione da parte del Governo di tutti gli strumenti utili al superamento degli ostacoli e al rilancio del più grande polo siderurgico europeo».
Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…
Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…
Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…
Oggi in Italia ci sono 370mila Pmi ma solo il 5% è managerializzato. Al Paese…
Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…
Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…