Categorie: Comunicato Stampa

GIANLUCA SCHIAVI ALLA PRESIDENZA DI FEDERMANAGER ACADEMY

Gianluca Schiavi è il nuovo presidente di Federmanager Academy, la management school di Federmanager che si occupa di sviluppo delle competenze manageriali in un’ottica di life long learning. Schiavi si insedia alla Presidenza di Academy dopo aver ottenuto l’80% dei consensi del Consiglio nazionale di Federmanager.

Laureato in ingegneria elettronica ed esperto di comunicazione, vanta un’esperienza pluriennale in ambito di gestione e organizzazione aziendale con un forte know how in tutto ciò che riguarda l’innovazione; nel suo percorso lavorativo ha ricoperto il ruolo di direttore generale e amministratore delegato in Pmi operanti in settori molto eterogenei fra loro. Attualmente è direttore generale di CEIS, importante cooperativa elettrica operante nel territorio trentino.

Da anni partecipe delle attività associative della Federazione, ha ricoperto l’incarico di presidente di Federmanager Trento e di consigliere nazionale.

«Sono convinto che un’accademia manageriale sia un asset strategico per la nostra associazione e per tutti i dirigenti dell’industria», afferma il neopresidente. «La formazione dei manager è troppo importante per farla gestire ad altri. Pertanto – rilancia Schiavi – mi pongo l’obiettivo di continuare a realizzare progetti formativi strategici di alta qualità e mirati alla crescita di manager e imprese su tutto il territorio italiano».

«Federmanager Academy è il nostro fiore all’occhiello», afferma il presidente nazionale Federmanager, Stefano Cuzzilla. «Non ci occupiamo di semplice formazione, ma creiamo strumenti unici, pensati su misura delle esigenze dei colleghi, innovativi dal punto di vista delle tematiche e del metodo. Federmanager – continua il presidente nazionale – si pone come Accademia del management, il luogo dove crescono e si formano i leader del domani».

Gianluca Schiavi subentra nella guida della management school a Helga Fazion, che per due mandati ha accompagnato Federmanager Academy in progetti ambiziosi, con esperienze importanti per manager e imprese in Silicon Valley, Cina e Baden Württemberg, ereditando una struttura agile e in salute, che nel 2018 ha visto aumentare fatturato e risultati.

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica. Fiducia nel piano del governo

Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…

6 giorni fa

Federmanager: sulla Manovra fiscale serve chiarezza. Non un favore ai ricchi, ma un segnale di equità per il ceto produttivo che sostiene il Paese

Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…

2 settimane fa

UnitelmaSapienza, Federmanager e Federmanager Academy presentano la nuova Finance and Business School

Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…

2 settimane fa

Federmanager: 80 anni di leadership e visione. Orizzonti industriali. L’Italia che produce il futuro

Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…

3 settimane fa

Federmanager e Aidp: insieme per valorizzare il management italiano

Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…

4 settimane fa