Skip to content
06 440701 - Contact Center 06 44070700federmanager@federmanager.itVia Ravenna, 14 - 00161 Roma
FacebookTwitterLinkedinYouTubeFlickr
Federmanager PressroomFedermanager Pressroom
Federmanager Pressroom
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti
 
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti

Il Presidente Cuzzilla incontra l’On. Guglielmo Epifani, Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera

15 Settembre 2015
Download PDF

Favorire il contributo che il management aziendale può dare allo sviluppo del Paese, riconoscendo il ruolo svolto da Federmanager in rappresentanza di tutta la dirigenza italiana.

Sulla base di questa visione condivisa, si è svolto ieri l’incontro tra il Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla e l’On. Guglielmo Epifani, Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati.

«In un contesto in cui “fare rappresentanza” è divenuto sempre più complicato, fare emergere le competenze e le conoscenze dei manager italiani può rappresentare un patrimonio utilissimo per il Legislatore».

Con questa premessa di principio, l’On. Epifani ha espresso la propria disponibilità ad ascoltare la Federazione nell’iter di approvazione dei prossimi provvedimenti che riguarderanno la Commissione.

«Da tempo sosteniamo l’esigenza di coinvolgere maggiormente le Parti Sociali nei processi di riforma in atto», ha ricordato il Presidente Cuzzilla, sottolineando il valore aggiunto che, in termini di idee e proposte, la dirigenza aziendale è in grado di fornire negli interventi di politica economica e industriale, per incidere effettivamente sulla crescita del nostro Paese.

Da questo punto di vista, si è puntualizzato come un maggiore confronto con Organizzazioni di Categoria avrebbe potuto evitare alcune scelte del Governo che si sono dimostrate poco efficaci.

«Ci si riferisce, ad esempio, alla possibilità di richiedere l’anticipazione del TFR in busta paga, a cui ad oggi hanno attinto solo 8mila lavoratori, a causa del regime fiscale penalizzante», ha spiegato Cuzzilla, «e alla proposta del Governo sulla portabilità dei Fondi Pensione, contenuta nel testo del DDL “Concorrenza”, su cui la Commissione Attività Produttive è intervenuta approvando un emendamento che recepisce le molte posizioni contrarie, espresse anche da Federmanager, a tutela del sistema di welfare di secondo livello realizzato dai Fondi bilaterali».

Per il Presidente Cuzzilla «quello di oggi è stato un colloquio molto positivo che si inserisce in una serie di incontri istituzionali che, nell’anno delle celebrazioni per il 70° di Federmanager, ho avviato con l’obiettivo di esporre le nostre ragioni su temi prioritari e individuare maggiori ambiti di collaborazione con le Istituzioni e le forze politiche».

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Scarica il Comunicato in PDF
Comunicati stampa collegati
FEDERMANAGER: SOSTENIBILITÀ, FATTORE DECISIVO PER CRESCITA PIL
19 Novembre 2020
FEDERMANAGER: VINCOLARE I FONDI DEL GREEN DEAL EUROPEO PER I MANAGER DELLA SOSTENIBILITA’
18 Febbraio 2020
FCA: BENE L’INVESTIMENTO SU GREEN E TECNOLOGIA
27 Settembre 2019
7^ EDIZIONE “PREMIO MERITO E TALENTO” PREMIATA LA LEADERSHIP AL FEMMINILE
19 Marzo 2019
SINCERO, DEMOCRATICO E ACTION MAN: ECCO IL PROFILO DEL “MANAGER BRAVO”
4 Dicembre 2018
AL VIA LE SELEZIONI DEL PREMIO MIGLIOR GIOVANE MANAGER 2018
20 Novembre 2018
Ultimi comunicati stampa
  • FEDERMANAGER: SMART WORKING ANCORA DI FACCIATA. PRESENTATO IL MODELLO D’IMPRESA AGILE
  • FEDERMANAGER: SOSTENIBILITÀ, FATTORE DECISIVO PER CRESCITA PIL
  • FEDERMANAGER: SUPERBONUS, SÌ ALLA PROROGA AL 2024. INVESTIRE SULL’INDUSTRIA GREEN
  • IL VALORE DELL’EDUCATION E DELLE COMPETENZE PER LA RIPRESA DEL PAESE
  • STUDIO FEDERMANAGER: 1 MILIARDO DI EURO IN 3 ANNI PER SALVARE L’EX-ILVA
Archivio comunicati stampa
Parole chiave
4.manager accordo AIEE alternanza scuola-lavoro Ambrosetti assidai bemanager CCNL commissione energia competenze comunicato confapi confindustria coronavirus Cuzzilla energia federmanager Federmanager Academy Fontana formazione giovani manager gruppo giovani hays ilva indagine industria 4.0 industry 4.0 innovation manager legge bilancio management manager Mise pmi premio giovane manager premio giovani previdenza. cuzzilla rinnovo contratto sapienza smart working Stefano Cuzzilla tasse terzo settore unitelma vises voucher
Federmanager - Via Ravenna, 14 - 00161 Roma - Tel. 06 440701 - Contact Center 06 44070700 - C.F. 80073190581 - mail: federmanager@federmanager.it
  • Note legali
  • Informativa sui Cookies
  • Privacy Policy
footer