Dazi, Quercioli (Federmanager): “Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l’industria italiana”

Roma, 16 luglio 2025 – “L’Unione europea deve agire come un blocco coeso di fronte alla guerra commerciale che rischia di compromettere il posizionamento delle produzioni italiane faticosamente conquistato negli anni sull’importantissimo mercato USA. Le recenti dichiarazioni in merito agli aumenti dei dazi al 30% sulle esportazioni europee non rappresentano solo una minaccia economica, ma…

Federmanager e Open-es per lo sviluppo delle competenze Esg dei manager

Federmanager entra nell’alleanza Open-es per supportare i manager di tutte le imprese nel loro percorso di rafforzamento delle competenze ESG attraverso la creazione di un framework formativo e di certificazione delle competenze manageriali San Donato Milanese (MI), 15 gennaio 2024 – Federmanager ed Eni, in rappresentanza dell’alleanza Open-es, hanno sottoscritto un importante protocollo d’intesa che ha lo…

Visione e concretezza all’Assemblea nazionale di Cida: manager in campo per la crescita

Stefano Cuzzilla: “In questo momento critico per il Paese, la politica dimostri di saper ascoltare la dirigenza pubblica e privata” Metodo scientifico, primato della competenza, spinta all’innovazione: i tre cardini del pensiero manageriale Crescono le assunzioni di nuovi manager nelle aziende: oltre il 5% nell’ultimo anno Roma, 15 novembre 2022 – Ripartire dal lavoro ad…

Federmanager: nasce la Fondazione Vises Ets. L’impegno dei manager a sostegno dei più fragili

Roma, 26 ottobre 2022 – Valorizzare l’impegno sociale dei manager, realizzando iniziative concrete di solidarietà: questo l’obiettivo di Vises – già onlus e ong di Federmanager – che ora diventa Fondazione di partecipazione e come ente del Terzo settore porterà avanti progetti di sviluppo sostenibile, anche attraverso collaborazioni con altri Ets. Educazione e formazione, parità…

Confindustria Energia e Federmanager insieme per formare i manager della transizione energetica

Siglato un protocollo di collaborazione per la realizzazione di progetti comuni su industria, ambiente e lavoro valorizzando conoscenze, competenze e capacità organizzative   Roma,  11 aprile 2022 – Una convergenza sulla necessità di perseguire «una transizione energetica inclusiva, che valorizzi gli asset industriali e sociali del Paese facendo leva, per i prossimi anni, su investimenti…

4.Manager lancia “Rinascita manageriale” un’iniziativa di politica attiva per il rilancio del Paese

4.Manager lancia “Rinascita manageriale”: un’iniziativa di politica attiva per il rilancio del Paese  4 milioni di euro stanziati a favore delle aziende che assumono un manager inoccupato o lo ingaggiano come Temporary manager Roma, 26 gennaio 2022 – 4.Manager, da sempre in prima linea per la valorizzazione del patrimonio delle competenze manageriali a beneficio della…

Federmanager: emendamento manovra su tetto stipendi Pa tutela il nostro patrimonio manageriale

Roma, 29 dicembre 2021 –   In relazione all’emendamento della manovra sul tetto stipendi della Pubblica amministrazione approvato in Senato e che prevede l’applicazione degli incrementi previsti dai rinnovi contrattuali anche per i vertici della pubblica Amministrazione, il presidente di Federmanager Stefano Cuzzilla dichiara: «Il tetto dei 240 mila euro è la conseguenza di un retaggio…