Categorie: Uncategorized

TERREMOTO: FEDERMANAGER IN CAMPO PER LA RICOSTRUZIONE

Roma, 29 agosto 2016 – «Esprimo il cordoglio della nostra Federazione per quanto accaduto a seguito del sisma dello scorso 24 agosto e l’impegno di tutti noi per garantire alle famiglie delle vittime e a tutti gli abitanti delle zone colpite una possibilità di futuro», afferma il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, annunciando per la prossima riunione nazionale dei manager associati, prevista per il 9 e 10 settembre, l’approvazione di iniziative mirate di solidarietà in favore dei territori colpiti.

«Il Centro Italia deve ripartire in fretta, i primi segnali che si mettono in campo sono importantissimi per avviare la macchina della ricostruzione. Ci attiviamo da subito – dichiara Cuzzilla – affinché, con l’ausilio di competenze specifiche e con grande impegno civico, i nostri manager siano a disposizione anche delle tante piccole imprese del Centro Italia che sono state danneggiate dal terremoto e che hanno cessato l’attività».

Secondo Federmanager, la realizzazione del Piano Casa Italia annunciato dal governo «riconosce la necessità di mettere in sicurezza il nostro Paese. L’Italia intera ha urgente bisogno di un intervento di manutenzione degli edifici e delle opere che deve essere sostenuto con stanziamenti pubblici e privati, anche di fonte internazionale, e con una normativa che agevoli fiscalmente chi spontaneamente e con senso di responsabilità intende ristrutturare un edificio di proprietà nel rispetto dei principi anti-sismici», chiarisce il presidente Cuzzilla.

«Siamo consapevoli che il settore edile muove l’economia. Perciò, per quanto necessari e urgenti, gli interventi devono essere realizzati con intelligenza in una logica di investimento a lungo termine che preservi la grande eredità del nostro patrimonio culturale, architettonico e paesaggistico, da difendere per le generazioni a venire».

«Il nostro management interverrà con specifiche e mirate iniziative proprio con questo spirito: fare prevenzione, concretamente e al di là di ogni polemica», conclude Cuzzilla.

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Gruppo Federmanager: confermata la certificazione per la parità di genere

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…

2 settimane fa

Sostenibilità e competenze per cogliere le sfide aziendali del futuro. Siglato il Protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager

Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…

3 settimane fa

Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato

Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…

3 settimane fa

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

3 settimane fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

1 mese fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

1 mese fa