«Ci aspettiamo che la riunione dell’Eurogruppo di stasera trovi tutti d’accordo e restituisca un po’ di quella sicurezza che è stata compromessa dalle recenti dichiarazioni della Bce. Ci aspettiamo che si arrivi a condividere un piano di azione economica che individui gli strumenti, anche finanziari, comuni. Molte cose andranno riviste – avverte il presidente Cuzzilla – perché le regole europee che ci siamo dati finora non saranno sufficienti a reagire alla situazione dei prossimi mesi».
«Siamo fiduciosi in ciò che il governo italiano sta dimostrando: un grande senso di responsabilità nel tutelare nell’immediato il sistema sanitario e l’occupazione – continua il presidente -. Speriamo che la nostra esperienza sia presa a modello dall’Europa intera, senza tentennamenti. Solo con un’azione coordinata potremmo rispondere all’andamento dei mercati finanziari che anche oggi ha causato perdite consistenti, dannosissime per un Paese a elevato debito pubblico come il nostro».
Di fronte all’eventualità del varo di un secondo decreto economico ad aprile, il presidente Cuzzilla commenta: «Usciremo da questa crisi, ma non sappiamo quando. La variabile tempo inciderà notevolmente sul tipo di scenario che dovremo affrontare. Oltre l’emergenza, serve un piano di politica industriale per la situazione di crisi. Noi dobbiamo preoccuparci da subito di come ricostruire questo Paese».
«I manager stanno dimostrando una grande capacità di gestione della crisi e sono consapevoli che dovranno cambiare modelli di business, modelli organizzativi e di produzione. Da questo punto di vista – conclude – come organizzazione di rappresentanza, ci mettiamo a disposizione del governo per realizzare la spinta che innesta il vero cambiamento, attuando con nuovi strumenti le politiche economiche ed aziendali che vanno realizzate».
Roma, 21 maggio 2025 - Federmanager mantiene i riflettori accesi sulla situazione dell’ex Ilva di…
Progetto del Garante per la Protezione dei Dati Personali, per contrastare i bias di genere…
Roma, 14 maggio 2025 - «L’informativa del Ministro Urso ha confermato con chiarezza i rischi…
Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…
Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…
Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…