Comunicato Stampa

Federmanager: Dl liquidità, criteri chiari a tutela di Pmi e asset strategici

In considerazione del Consiglio dei ministri attualmente in corso, Federmanager si esprime in favore del varo del cosiddetto Dl Liquidità nella sua formulazione più ampia, in modo da intervenire congiuntamente con misure a sostegno del credito, Golden power e dilazioni contributive e fiscali.

«Chiediamo al Governo di procedere con il provvedimento che libera finanziamenti alle imprese con la garanzia pubblica dello Stato, avendo particolare attenzione alla situazione delle piccole e medie imprese e dei settori più strategici per la nostra economia, che devono essere riconsiderati in senso espansivo alla luce dell’inevitabile alterazione degli equilibri globali conseguente all’emergenza coronavirus», dichiara Stefano Cuzzilla, presidente Federmanager.

«Il sistema ha bisogno di essere sostenuto e rilanciato. Per questo sarà dirimente adottare criteri chiari per l’individuazione dei settori che saranno protetti dalla formulazione rafforzata del Golden power che – valuta Cuzzilla – è un provvedimento indispensabile per proteggere il nostro patrimonio produttivo, oggi facilmente aggredibile ed esposto ad acquisti speculativi».

«Dobbiamo salvare ciò che ci contraddistingue nel mondo, sapendo però che tutte queste misure rappresentano costi per lo Stato e macigni sul debito pubblico. Perciò, nel concedere liquidità alle nostre imprese, dobbiamo fare attenzione a due cose: primo, indirizzare le risorse per far evolvere le Pmi, che sono il nostro fiore all’occhiello, e tenerle sul mercato. Non procedere con finanziamenti a pioggia, bensì concentrare l’intervento sulle imprese competitive, non certo su quelle già compromesse in partenza».

«Secondo – continua Cuzzilla – va ricomposta la difformità che si sta registrando in Europa, con situazioni di blocco totale della produzione contrapposte ad altre, dove le imprese non solo non si sono fermate, ma stanno esercitando una competizione sleale nei confronti di chi è in lockdown».

«L’Europa sta finalmente muovendo passi importanti – nota il presidente dei manager –. È in sede europea che dobbiamo insistere per trovare non solo strumenti finanziari, ma politiche condivise. Auspico pertanto che la riunione dell’Eurogruppo di oggi licenzi una soluzione, tra le tante su tavolo, per lavorare alla ripartenza in modo condiviso».

«Non è solo una questione di norme. Sono soprattutto i comportamenti che adotteremo – governi, imprese e manager – a fare la differenza. Potremo garantire al sistema produttivo italiano un’opportunità di tenuta e quindi una ripartenza in termini di produttività, oppure – avverte Cuzzilla – limitarci a misure di contenimento».

«Dobbiamo pertanto inaugurare un nuovo modello in cui governo e attori economici sono alleati – conclude il presidente Federmanager –. Serve l’impegno di tutti e i manager, sotto l’egida di Cida, la confederazione che rappresenta i dirigenti pubblici e privati, si candidano a dare un contributo alla Cabina di regia che stabilirà i termini per la ripartenza. Tutte le filiere devono essere pronte a ripartire non appena saremo in grado di assicurare la sicurezza della salute di tutti i lavoratori».

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Gruppo Federmanager: confermata la certificazione per la parità di genere

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…

2 settimane fa

Sostenibilità e competenze per cogliere le sfide aziendali del futuro. Siglato il Protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager

Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…

2 settimane fa

Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato

Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…

3 settimane fa

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

3 settimane fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

1 mese fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

1 mese fa