Comunicato Stampa

Federmanager lancia 6 Commissioni tecniche per le politiche industriali

Roma, 3 marzo 2023 – Dal digitale alla crisi energetica, dalla rivoluzione dell’automotive alle nuove forme di mobilità sostenibile, dagli investimenti nelle infrastrutture alla normativa sugli appalti, fino all’utilizzo dei fondi europei e Pnrr: questi i temi di attualità di politica industriale su cui si concentrerà l’azione di Federmanager nei prossimi mesi.

Per farlo, da oggi, sono attive 6 Commissioni di settore istituite proprio per definire e sviluppare l’agenda strategica della Federazione sulle politiche industriali del Paese e le loro ricadute sul mondo del lavoro manageriale, così suddivise:

  • Automotive
  • Infrastrutture, Trasporti e Logistica integrata
  • Innovazione e Trasformazione digitale
  • Siderurgia
  • Oil&Gas
  • Sistema elettrico

Le 6 Commissioni si compongono di 52 manager esperti provenienti da primarie aziende italiane, scelti in base alla competenza ed esperienza maturate, e saranno coadiuvate dalla collaborazione con la società di public affairs Cattaneo Zanetto &Co e da un costituendo steering committee che svolgerà azione di indirizzo e rappresentanza per i manager sulla politica industriale.

«Mettiamo in campo le migliori competenze manageriali per aiutare il Paese a crescere e per affermare il nostro ruolo propositivo sui temi dell’agenda di Governo. È fondamentale che si faccia tesoro dell’apporto dei manager per strutturare uno sviluppo sostenibile che risponda anche agli impegni internazionali che abbiamo di fronte».  Lo ha dichiarato il Presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla aprendo i lavori della seduta di insediamento che si è tenuta oggi all’Auditorium Giuseppe Togni presso la sede nazionale e a cui hanno partecipato tutti i componenti designati.

«Le Commissioni sono entrate in piena operatività – ha aggiunto Cuzzilla – e hanno già avviato un’analisi dettagliata delle materie su cui potranno offrire un supporto significativo in termini di esperienza e di azione propulsiva. Intendiamo realizzare documenti strategici per favorire un proficuo dialogo con istituzioni e opinion leader e per portare all’attenzione dei decisori politici le azioni e le soluzioni per il Paese».

 

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Gruppo Federmanager: confermata la certificazione per la parità di genere

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai valutate conformi alla Uni/PdR 125:2022 Roma, 10…

1 giorno fa

Sostenibilità e competenze per cogliere le sfide aziendali del futuro. Siglato il Protocollo di collaborazione tra Confindustria Energia e Federmanager

Ravenna, 7 aprile 2025 – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di…

4 giorni fa

Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato

Strategico il ruolo del management per uno sviluppo del Gruppo TIM come piattaforma di innovazione…

4 giorni fa

Federmanager: Reagire ai dazi Usa, più competitività di sistema e politiche monetarie e fiscali intelligenti

Roma, 3 aprile 2025 – «Un ennesimo shock esogeno per l'economia europea e per quella…

1 settimana fa

Contratti: siglato rinnovo contrattuale Confapi – Federmanager

Roma, 25 marzo 2025 - Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola…

2 settimane fa

Federmanager: No a interventi legislativi impropri sui Fondi sanitari, urge un tavolo istituzionale di confronto

Roma, 19 marzo 2025 – Federmanager segue con attenzione i lavori parlamentari sul Ddl riguardante…

3 settimane fa