Categorie: Comunicato Stampa

RAPALLO2019: AL VIA SEI PROGETTI DI INNOVAZIONE TRA GIOVANI MANAGER E GIOVANI IMPRENDITORI

Sono sei i progetti innovativi su cui lavorano insieme i Giovani Federmanager e Giovani Imprenditori di Confindustria, riuniti oggi a Rapallo nell’ambito del Workshop “Global Management. Innovazione, crescita e competenze manageriali”, in programma al 49esimo Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

Organizzati in tavoli di lavoro, i giovani manager e imprenditori intendono realizzare interventi concreti finalizzati al miglioramento della managerialità nelle imprese. Il lavoro è partito – e continuerà nei prossimi mesi – sulla piattaforma di open innovation “Think4Management”, creata dall’Associazione 4.Manager, partner dell’iniziativa di Rapallo, per promuovere processi creativi e previsionali condivisi su politiche attive del lavoro, cultura d’impresa e manageriale.

I sei progetti affrontano due sfide: il passaggio generazionale all’interno delle imprese familiari e l’innovazione dei processi e dell’organizzazione di impresa.

Il passaggio generazionale costituisce attualmente un ostacolo importante alla continuità di impresa, considerando che il 70% delle aziende familiari italiane ha l’intero management espressione della famiglia. Solo il 30% delle piccole e medie imprese che devono affrontare la prova del passaggio generazionale, sopravvive. Solo il 13% arriva alla terza generazione (Osservatorio AUB Bocconi).

Inoltre, l’innovazione dei modelli di business risulta ormai una priorità per il 67% dei manager e degli imprenditori italiani (Osservatorio 4.Manager). A livello globale, le aziende che innovano l’intero modello di business hanno un vantaggio competitivo misurabile in +8,5% sugli utili nell’arco dei 3 anni (Boston Consulting Group).

«Innovazione e continuità di impresa sono due sfide cruciali per l’industria italiana», chiarisce il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla. «Per affrontarle con successo bisogna managerializzare l’impresa. Bisogna mettere a fattor comune le competenze degli imprenditori e quelle dei manager. Ben vengano quindi – aggiunge Cuzzilla – le iniziative che i nostri giovani stanno elaborando qui a Rapallo. Le loro soluzioni sono il nostro futuro e noi, come Organizzazione di rappresentanza, abbiamo tutta l’intenzione di supportarli nelle fasi di realizzazione».

«I sei progetti su cui lavoriamo nascono da una prima elaborazione creativa promossa dai Giovani Federmanager a inizio aprile, che oggi condividiamo con i Giovani Imprenditori», spiega Renato Fontana, coordinatore del Gruppo Giovani Federmanager. «Grazie alla piattaforma Think4Management di 4.Manager abbiamo un luogo fisico e virtuale per sviluppare progetti di contaminazione e per aggregare le competenze. Lavoriamo a delle idee che ci auguriamo avranno un’attuazione e un impatto nelle nostre realtà di impresa».

Per Michele Da Col, vice presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria: «Le connessioni necessarie in un’economia sempre più globale sono anche quelle tra un imprenditore e i suoi manager. ln un contesto come quello italiano caratterizzato dalla predominanza di PMI e da un folto numero di imprese a gestione familiare, questioni come il passaggio generazionale o la crescita dimensionale sono particolarmente delicate. Per questo ben vengano iniziative di confronto come Think4management che contribuiscono a immaginare tra giovani imprenditori e giovani manager progetti di sviluppo».

Redazione Federmanager

Articoli recenti

Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica. Fiducia nel piano del governo

Roma, 12 novembre 2025 – È necessaria una strategia industriale di sistema, non una contrapposizione…

6 giorni fa

Federmanager: sulla Manovra fiscale serve chiarezza. Non un favore ai ricchi, ma un segnale di equità per il ceto produttivo che sostiene il Paese

Roma, 7 novembre 2025 – In merito alle dichiarazioni secondo cui la Manovra fiscale introdurrebbe…

2 settimane fa

UnitelmaSapienza, Federmanager e Federmanager Academy presentano la nuova Finance and Business School

Si svolgerà giovedì 6 novembre alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e…

2 settimane fa

Federmanager: 80 anni di leadership e visione. Orizzonti industriali. L’Italia che produce il futuro

Roma, 27 ottobre 2025 - Con lo sguardo rivolto al futuro e con la forza…

3 settimane fa

Federmanager e Aidp: insieme per valorizzare il management italiano

Siglato un protocollo d’intesa per promuovere la cultura manageriale, la formazione e l’inserimento di nuove…

4 settimane fa