Skip to content
06 440701 - Contact Center 06 44070700federmanager@federmanager.itVia Ravenna, 14 - 00161 Roma
FacebookTwitterLinkedinYouTubeFlickr
Federmanager PressroomFedermanager Pressroom
Federmanager Pressroom
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti
 
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti

FEDERMANAGER: WEB TALK SUL DL SEMPLIFICAZIONE

21 Luglio 2020
Download PDF
Nell’ambito della stretta collaborazione tra Sapienza università di Roma, università degli studi Roma Unitelma Sapienza, Federmanager e Federmanager Academy nasce il web talk “SapienzaManager: dalla semplificazione ai fatti” per dibattere sulle novità previste dal cosiddetto dl Semplificazioni, il decreto legge n° 76 del 16 luglio 2020 che introduce “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”.

Obiettivo dall’accordo quadro di collaborazione, siglato lo scorso settembre tra ateneo pubblico e organizzazione privata con la direzione scientifica del professor Gianluca Maria Esposito di Sapienza, è il rilancio e la riqualificazione dei manager associati a Federmanager, che rappresenta circa 180mila dirigenti, quadri e alte professionalità del settore industriale.

Venerdì 24 luglio alle ore 11 il primo web talk. L’incontro sarà aperto dai saluti introduttivi di Eugenio Gaudio, Magnifico rettore Sapienza università di Roma, Antonello Folco Biagini, Magnifico rettore Unitelma Sapienza e Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager.

Introduce e presiede Gianluca Maria Esposito, ordinario di Diritto amministrativo, Sapienza università di Roma e direttore scientifico Sapienza – Federmanager. Intervengono Carlo Deodato, Presidente di sezione del Consiglio di Stato e Segretario generale di Consob; Roberto Massi, Direttore tutela aziendale Anas e Responsabile anticorruzione; Vincenzo Nunziata, Vice avvocato generale dello Stato; Giovanni Portaluri, Responsabile investimenti pubblici di Invitalia.

Conclusioni finali a cura di Carmine Volpe, Presidente della sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Scarica il Comunicato in PDF
CuzzillaDl semplificazioneFedermanager Academysapienzaunitelma
Comunicati stampa collegati
La scacchiera del valore
FEDERMANAGER: SMART WORKING ANCORA DI FACCIATA. PRESENTATO IL MODELLO D’IMPRESA AGILE
15 Dicembre 2020
FEDERMANAGER: SUPERBONUS, SÌ ALLA PROROGA AL 2024. INVESTIRE SULL’INDUSTRIA GREEN
28 Ottobre 2020
IL VALORE DELL’EDUCATION E DELLE COMPETENZE PER LA RIPRESA DEL PAESE
27 Ottobre 2020
STUDIO FEDERMANAGER: 1 MILIARDO DI EURO IN 3 ANNI PER SALVARE L’EX-ILVA
22 Ottobre 2020
FEDERMANAGER: PAOLA BOROMEI DI SNAM MIGLIOR GIOVANE MANAGER D’ITALIA
7 Ottobre 2020
FEDERMANAGER:PREMIATI I DIECI MIGLIORI GIOVANI MANAGER DELL’ANNO
7 Ottobre 2020
Ultimi comunicati stampa
  • FEDERMANAGER: SMART WORKING ANCORA DI FACCIATA. PRESENTATO IL MODELLO D’IMPRESA AGILE
  • FEDERMANAGER: SOSTENIBILITÀ, FATTORE DECISIVO PER CRESCITA PIL
  • FEDERMANAGER: SUPERBONUS, SÌ ALLA PROROGA AL 2024. INVESTIRE SULL’INDUSTRIA GREEN
  • IL VALORE DELL’EDUCATION E DELLE COMPETENZE PER LA RIPRESA DEL PAESE
  • STUDIO FEDERMANAGER: 1 MILIARDO DI EURO IN 3 ANNI PER SALVARE L’EX-ILVA
Archivio comunicati stampa
Parole chiave
4.manager accordo AIEE alternanza scuola-lavoro Ambrosetti assidai bemanager CCNL commissione energia competenze comunicato confapi confindustria coronavirus Cuzzilla energia federmanager Federmanager Academy Fontana formazione giovani manager gruppo giovani hays ilva indagine industria 4.0 industry 4.0 innovation manager legge bilancio management manager Mise pmi premio giovane manager premio giovani previdenza. cuzzilla rinnovo contratto sapienza smart working Stefano Cuzzilla tasse terzo settore unitelma vises voucher
Federmanager - Via Ravenna, 14 - 00161 Roma - Tel. 06 440701 - Contact Center 06 44070700 - C.F. 80073190581 - mail: federmanager@federmanager.it
  • Note legali
  • Informativa sui Cookies
  • Privacy Policy
footer