Skip to content
06 440701 - Contact Center 06 44070700federmanager@federmanager.itVia Ravenna, 14 - 00161 Roma
FacebookTwitterLinkedinYouTubeFlickr
Federmanager PressroomFedermanager Pressroom
Federmanager Pressroom
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti
 
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti

Prepariamo azioni di sistema per lo sviluppo del Paese

28 Giugno 2018
Download PDF

Milano, 27 giugno 2018 –  Sviluppare il tessuto produttivo attraverso la diffusione di competenze di qualità. Questo è il principio guida per il rilancio economico dell’industria secondo i manager riuniti oggi nella sede del Sole 24 Ore a Milano. Durante il meeting, promosso da Federmanager, i circa cento manager presenti hanno avanzato le loro idee progettuali per sviluppare domanda di managerialità nelle imprese.

Le azioni proposte, nate sui singoli territori e per diversi segmenti industriali, saranno quindi promosse da Federmanager all’interno della nuova Associazione 4.Manager, nata a ottobre 2017 dalla convergenza di intenti tra la Federazione e Confindustria per realizzare congiuntamente due obiettivi: innovare la cultura d’impresa e realizzare politiche attive del lavoro efficaci.

«Il management industriale ha scelto di riunirsi oggi per cogliere le grandi opportunità aperte dalla tecnologia», ha spiegato il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla. «Dico opportunità e non rischi perché a un mondo del lavoro che cambia rapidamente e in modo aggressivo dobbiamo contrapporre competenze, saper fare e soprattutto idee innovative. Le idee progettuali che abbiamo raccolto oggi – ha aggiunto il presidente – sono un primo passo concreto per valorizzare il contributo dei manager alla crescita del sistema Italia».

«L’unica ricetta è mettere a sistema competenze, agire manageriale, rischio di impresa, globalizzazione del sapere e investimenti», ha indicato Cuzzilla. «Gli strumenti ci sono, dobbiamo renderli operativi e supportare imprenditori e manager nel fare squadra, agganciando i segnali di ripresa economica che vediamo».

Il meeting ha poi individuato un percorso innovativo per realizzare politiche attive del lavoro che intervengano in una fase precedente all’eventuale fuoriuscita dal mercato di professionalità e competenze, cercando di prevenirla.

Su questo tema, «la nuova associazione 4.Manager, per il suo connotato di bilateralità, è in grado di venire incontro alle esigenze specifiche di manager industriali e imprenditori dei diversi territori, intercettando i cambiamenti in atto e calibrando la risposta in modo tempestivo», ha concluso Cuzzilla.

Se la semplificazione e l’organizzazione dei nuovi modelli aziendali si rende indispensabile, Federmanager intende quindi sostenere lo sviluppo della managerialità soprattutto nelle PMI, attraverso programmi di informazione, promozione e aggiornamento.

Anche per questo, durante il meeting, è stato dato spazio agli interventi di Maurizio Sorcioni di Anpal Servizi, Stefano Arciprete della Delegazione Confindustria Bruxelles, e Andrea Gallo di Linkedin, che hanno illustrato ulteriori strumenti di supporto al raggiungimento dell’obiettivo di diffusione di competenze innovative all’interno del tessuto industriale.

 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Scarica il Comunicato in PDF
competenzeCuzzillapaese
Comunicati stampa collegati
Federmanager: più coraggio su digitale e ambiente per reagire alla crisi
22 Febbraio 2021
EX ILVA
Federmanager: ex Ilva, il nuovo governo riapra tavolo di confronto
15 Febbraio 2021
La scacchiera del valore
Federmanager: smart working ancora di facciata. Presentato il modello d’impresa agile
15 Dicembre 2020
Federmanager: superbonus, sì alla proroga al 2024. Investire sull’industria green
28 Ottobre 2020
Il valore dell’education e delle competenze per la ripartenza del Paese
27 Ottobre 2020
Studio Federmanager: 1 miliardo di euro in tre anni per salvare l’ex Ilva
22 Ottobre 2020
Ultimi comunicati stampa
  • Federmanager: più coraggio su digitale e ambiente per reagire alla crisi
  • Federmanager: ex Ilva, il nuovo governo riapra tavolo di confronto
  • Federmanager: smart working ancora di facciata. Presentato il modello d’impresa agile
  • Federmanager: sostenibilità, fattore decisivo per crescita Pil
  • Federmanager: superbonus, sì alla proroga al 2024. Investire sull’industria green
Archivio comunicati stampa
Parole chiave
4.manager accordo AIEE alternanza scuola-lavoro Ambrosetti assidai CCNL commissione energia competenze comunicato confapi confindustria coronavirus Cuzzilla energia ex Ilva federmanager Federmanager Academy Fontana formazione giovani manager gruppo giovani hays ilva indagine industria 4.0 industry 4.0 innovation manager Invitalia legge bilancio management manager Mise pmi premio giovane manager premio giovani previdenza. cuzzilla rinnovo contratto sapienza smart working sostenibilità Stefano Cuzzilla terzo settore vises voucher
Federmanager - Via Ravenna, 14 - 00161 Roma - Tel. 06 440701 - Contact Center 06 44070700 - C.F. 80073190581 - mail: federmanager@federmanager.it
  • Note legali
  • Informativa sui Cookies
  • Privacy Policy
footer