Skip to content
06 440701 - Contact Center 06 44070700federmanager@federmanager.itVia Ravenna, 14 - 00161 Roma
FacebookTwitterLinkedinYouTubeFlickr
Federmanager PressroomFedermanager Pressroom
Federmanager Pressroom
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti
 
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti

ACCORDO FEDERMANAGER – ILVA: CONFERMATO IL MANAGEMENT PER IL RILANCIO DEL GRUPPO

30 Ottobre 2018
Download PDF
«Dal 1° novembre riparte una nuova Ilva che fonderà il proprio rilancio sulla conferma di 40 dirigenti già in carico alla Società in Amministrazione Straordinaria, oltre la metà dei quali costituiscono il blocco dirigente dello stabilimento di Taranto» annuncia il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, alla vigilia del nuovo corso del Gruppo.

La conferma del management di Ilva, che affiancherà le nuove figure di vertice volute da ArcelorMittal – alcune delle quali selezionate comunque tra i dirigenti già in forza nel Gruppo siderurgico italiano – arriva a seguito dell’accordo con Federmanager per l’assunzione dei manager nella nuova Società a decorrere dal 1° novembre p.v., previa risoluzione del contratto di lavoro precedentemente in essere con Ilva S.p.A. in Amministrazione Straordinaria.

Per il presidente di Federmanager «l’accordo siglato ha il merito di consolidare l’importante patrimonio di professionalità di cui Ilva dispone, che è cruciale per lo sviluppo del territorio – specie nella difficile realtà del Sud Italia – e per il progetto di rilancio industriale che Ilva deve portare avanti garantendo contemporaneamente le tutele occupazionali, quelle contrattuali e quelle ambientali».

«Per questo siamo soddisfatti dell’accordo raggiunto: siamo riusciti a preservare i livelli retributivi e l’anzianità di servizio maturata per i manager che proseguiranno il loro lavoro con la nuova Società. Per i Colleghi che, invece, hanno dato la loro disponibilità a risolvere il rapporto di lavoro, abbiamo concordato un’uscita dignitosa che riconosce l’impegno profuso finora» prosegue Cuzzilla, sottolineando che «i manager che guideranno la nuova Ilva sono in maggioranza giovani ad elevata professionalità che in questi anni hanno maturato un importantissimo carico di responsabilità e competenze».

«Con questa intesa» conclude il presidente Cuzzilla «abbiamo posto le condizioni migliori per la realizzazione del piano industriale e ambientale di ArcelorMittal ma anche per favorire la conclusione del piano occupazionale stabilito dall’accordo sindacale sottoscritto il 6 settembre scorso al Mise, che coinvolge tutti gli altri dipendenti, in un clima di positività e fiducia sul futuro».

Federmanager ha ottenuto anche di affrontare il gravoso tema delle tutele legali in uno specifico Tavolo di lavoro con l’obiettivo di trovare soluzioni efficaci per la tutela di quelle pesanti responsabilità che il management deve affrontare in un contesto produttivo così delicato e che costituisce il presupposto migliore per consentire ai Colleghi di continuare nell’impegno quotidiano per il rilancio del Gruppo.

 

 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Scarica il Comunicato in PDF
ilvamanagement
Comunicati stampa collegati
FEDERMANAGER: SOSTENIBILITÀ, FATTORE DECISIVO PER CRESCITA PIL
19 Novembre 2020
FEDERMANAGER: VINCOLARE I FONDI DEL GREEN DEAL EUROPEO PER I MANAGER DELLA SOSTENIBILITA’
18 Febbraio 2020
FCA: BENE L’INVESTIMENTO SU GREEN E TECNOLOGIA
27 Settembre 2019
7^ EDIZIONE “PREMIO MERITO E TALENTO” PREMIATA LA LEADERSHIP AL FEMMINILE
19 Marzo 2019
SINCERO, DEMOCRATICO E ACTION MAN: ECCO IL PROFILO DEL “MANAGER BRAVO”
4 Dicembre 2018
AL VIA LE SELEZIONI DEL PREMIO MIGLIOR GIOVANE MANAGER 2018
20 Novembre 2018
Ultimi comunicati stampa
  • FEDERMANAGER: SMART WORKING ANCORA DI FACCIATA. PRESENTATO IL MODELLO D’IMPRESA AGILE
  • FEDERMANAGER: SOSTENIBILITÀ, FATTORE DECISIVO PER CRESCITA PIL
  • FEDERMANAGER: SUPERBONUS, SÌ ALLA PROROGA AL 2024. INVESTIRE SULL’INDUSTRIA GREEN
  • IL VALORE DELL’EDUCATION E DELLE COMPETENZE PER LA RIPRESA DEL PAESE
  • STUDIO FEDERMANAGER: 1 MILIARDO DI EURO IN 3 ANNI PER SALVARE L’EX-ILVA
Archivio comunicati stampa
Parole chiave
4.manager accordo AIEE alternanza scuola-lavoro Ambrosetti assidai bemanager CCNL commissione energia competenze comunicato confapi confindustria coronavirus Cuzzilla energia federmanager Federmanager Academy Fontana formazione giovani manager gruppo giovani hays ilva indagine industria 4.0 industry 4.0 innovation manager legge bilancio management manager Mise pmi premio giovane manager premio giovani previdenza. cuzzilla rinnovo contratto sapienza smart working Stefano Cuzzilla tasse terzo settore unitelma vises voucher
Federmanager - Via Ravenna, 14 - 00161 Roma - Tel. 06 440701 - Contact Center 06 44070700 - C.F. 80073190581 - mail: federmanager@federmanager.it
  • Note legali
  • Informativa sui Cookies
  • Privacy Policy
footer