Skip to content
06 440701 - Contact Center 06 44070700federmanager@federmanager.itVia Ravenna, 14 - 00161 Roma
FacebookTwitterLinkedinYouTubeFlickr
Federmanager PressroomFedermanager Pressroom
Federmanager Pressroom
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti
 
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti

Industry 4.0, recuperare managerialità. il digitale da solo non basta

21 Settembre 2016
Download PDF
Roma, 21 settembre 2016 – «La governance e la managerialità rappresentano il fulcro sul quale costruire il nostro modello di smart manufacturing. Oggi che il governo impegna 13 miliardi di euro per il Piano Industria 4.0, ribadiamo che gli sforzi si devono concentrare in un recupero di managerialità nel tessuto produttivo», commenta il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, a margine della prima riunione del Comitato Guida tenutasi questa mattina presso il ministero dello Sviluppo economico.
«Intendiamo sostenere il governo nell’attuazione di una trasformazione necessaria e urgente e ci attendiamo un maggiore coinvolgimento che corrisponda alla consapevolezza della centralità delle competenze manageriali in questo processo. Infatti – avverte Cuzzilla, se la scelta è quella della neutralità tecnologica e di azioni di tipo orizzontale dobbiamo spingere le imprese italiane, che sono in prevalenza a proprietà e management familiare, ad affidarsi a competenze esterne e di consulenza di qualità riconosciuta che sono già presenti sul mercato».
«Fa bene il governo a puntare sulla formazione e sui centri di eccellenza, ma per recuperare il ritardo digitale – aggiunge il Presidente dei manager – bisogna immettere managerialità nelle PMI nello momento esatto in cui partono gli incentivi fiscali finora individuati nell’estensione dello strumento dell’ammortamento. Altrimenti si rischia di spendere somme ingenti nell’acquisto massiccio di strumenti obsoleti, in processi e modelli di marketing incapaci di competere o, peggio ancora, in strategie che fanno leva su tecnologie avanzate senza saperle sfruttare».
Se, come conclude Cuzzilla, «il digitale da solo non basta», i manager dell’industria puntano ad affiancare imprenditori, startupper e innovatori scendendo direttamente sul campo. L’occasione è la partecipazione di Prioritalia a Heroes, il primo Festival dell’innovazione euro-mediterranea in corso a Maratea fino al 23 settembre, dove oggi pomeriggio di parlerà di Industry 4.0 in un contesto contaminato da idee ed esperienze differenti.
L’obiettivo della partnership è di avvicinare la comunità manageriale alle realtà di giovani startupper e innovatori, alimentando l’osmosi tra esperienze e competenze dei seniores con la vivacità e la creatività delle generazioni più giovani.
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Scarica il Comunicato in PDF
industria 4.0industry 4.0
Comunicati stampa collegati
Stefano Cuzzilla
FEDERMANAGER: STEFANO CUZZILLA RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA
12 Marzo 2021
Federmanager: sostenibilità, fattore decisivo per crescita Pil
19 Novembre 2020
FEDERMANAGER: VINCOLARE I FONDI DEL GREEN DEAL EUROPEO PER I MANAGER DELLA SOSTENIBILITA’
18 Febbraio 2020
FCA: BENE L’INVESTIMENTO SU GREEN E TECNOLOGIA
27 Settembre 2019
7^ EDIZIONE “PREMIO MERITO E TALENTO” PREMIATA LA LEADERSHIP AL FEMMINILE
19 Marzo 2019
SINCERO, DEMOCRATICO E ACTION MAN: ECCO IL PROFILO DEL “MANAGER BRAVO”
4 Dicembre 2018
Ultimi comunicati stampa
  • Federmanager: ex Ilva, i manager non sono responsabili per rischi sicurezza
  • Federmanager e Associazione prestatori servizi di pagamento: boom dei pagamenti contactless, +29% nel 2020
  • IMPATTO GIOVANI: FIDUCIA NELLA RIPRESA MA SERVE SPENDERE BENE I FONDI EUROPEI
  • FEDERMANAGER: STEFANO CUZZILLA RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA
  • Federmanager: piano vaccini in azienda, manager disponibili all’attuazione
Archivio comunicati stampa
Parole chiave
4.manager accordo AIEE alternanza scuola-lavoro Ambrosetti assidai CCNL commissione energia competenze comunicato confapi confindustria Conte coronavirus Cuzzilla energia ex Ilva federmanager Federmanager Academy Fontana formazione giovani manager gruppo giovani hays ilva indagine industria 4.0 industry 4.0 innovation manager Invitalia legge bilancio management manager Mise pmi premio giovane manager premio giovani previdenza. cuzzilla rinnovo contratto smart working sostenibilità Stefano Cuzzilla terzo settore vises voucher
Federmanager - Via Ravenna, 14 - 00161 Roma - Tel. 06 440701 - Contact Center 06 44070700 - C.F. 80073190581 - mail: federmanager@federmanager.it
  • Note legali
  • Informativa sui Cookies
  • Privacy Policy
footer