Skip to content
06 440701 - Contact Center 06 44070700federmanager@federmanager.itVia Ravenna, 14 - 00161 Roma
FacebookTwitterLinkedinYouTubeFlickr
Federmanager PressroomFedermanager Pressroom
Federmanager Pressroom
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti
 
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti

PREMIATI I DIECI MIGLIORI GIOVANI MANAGER DELL’AREA NORD-OVEST

21 Gennaio 2019
Download PDF
Firenze, 18 gennaio 2019 – Sono 5 uomini e 5 donne i vincitori della tappa fiorentina del Premio Giovane Manager 2018, il contest lanciato dal Gruppo Giovani di Federmanager che punta a valorizzare le eccellenze professionali under 43. I dieci migliori manager che sono stati premiati oggi nella cornice di Palazzo Strozzi a Firenze hanno superato la selezione tra centinaia di candidati dell’area Nord Ovest (Liguria, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta), e parteciperanno alla finale nazionale del Premio che si terrà a inizio marzo a Torino.

Ecco i nomi dei 10 premiati: Andrea Berni, Business operation leader di GPower, Matteo Cardinotti Head of product line e managing director di Bobst, Chiara Cavallo, Healtcare chief strategy officer di General Electric, Lorenza Chiotto, Finance manager di Ahlstrom-Munksjö Italia, Andrea Di Buduo, Studio design director di Changan Europe Div. Automobili, Valentina Duffaut, Head of marketing del Gruppo Salov, Federica Modugno, Human resources manager Italy&Spain di Infineum Italia, Riccardo Montagnini, Chief techinical officer di Officine Meccaniche Giovanni Cerutti, Marta Nappo, Financial services and marketing director di Fiat Powertrain CNH Industrial Spa EMEA, Claudio Zanframundo, Corporate dealers & service leader EMEA di Ingersoll Rand Dealer Network.

«Il Premio Giovane Manager, oltre a far emergere il talento, è un’occasione per mettere in rete le migliori teste del Paese», ha dichiarato il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla. «Come Organizzazione di categoria che rappresenta il management, sentiamo il compito di stimolare le giovani generazioni a fare cose grandi, ad impegnarsi e a riportarci competitivi. Questi giovani sono le nostre migliori energie, siamo orgogliosi di premiarle e di dare loro la visibilità che meritano».

L’iniziativa è alla sua seconda edizione ed è realizzata in collaborazione con Hays Italia, primaria società di executive search, che offre supporto nelle fasi di selezione dei manager d’azienda.

La tappa fiorentina del Premio ha aperto le porte anche alla collaborazione con il Consiglio nazionale degli Ingegneri. Per la prima volta, infatti, sono stati premiati anche 3 Top Young Engineer, selezionati da una giuria mista composta da tre delegati di Federmanager Gruppo Giovani e da tre delegati del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, tra oltre 300 professionisti che vantano una laurea tecnica in Ingegneria. Si tratta di Mario Alvisi, Head of Brand Abarth & COO, Alessandro Massaro, R&D dell’istituto di ricerca Dyrecta Lab, e Annunziata D’Elia, R&D di ImagenSys, una startup innovativa dell’IBCN-CNR.

«Stringiamo alleanze con chi è interessato a promuovere il merito», ha spiegato Renato Fontana, coordinatore del Gruppo Giovani Federmanager. «Avere un buon network è sempre più fondamentale per avere successo nella vita. Per questo promuoviamo relazioni e scambi di opportunità che aiutano i nostri colleghi più giovani a crescere come professionisti e come persone».

«La collaborazione con organismi come Federmanager, ha osservato Ania Lopez, Consigliere al Consiglio Nazionale degli Ingegneri, referente del progetto per il CNI, ci porta a premiare la figura dell’Ingegnere, un professionista con competenze trasversali dove l’innovazione, il management e la creatività, sono elementi essenziali per lo sviluppo sostenibile, come richiesto nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite».

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Scarica il Comunicato in PDF
competenzeCuzzillagiovani managerpremio giovani
Comunicati stampa collegati
La scacchiera del valore
FEDERMANAGER: SMART WORKING ANCORA DI FACCIATA. PRESENTATO IL MODELLO D’IMPRESA AGILE
15 Dicembre 2020
FEDERMANAGER: SUPERBONUS, SÌ ALLA PROROGA AL 2024. INVESTIRE SULL’INDUSTRIA GREEN
28 Ottobre 2020
IL VALORE DELL’EDUCATION E DELLE COMPETENZE PER LA RIPRESA DEL PAESE
27 Ottobre 2020
STUDIO FEDERMANAGER: 1 MILIARDO DI EURO IN 3 ANNI PER SALVARE L’EX-ILVA
22 Ottobre 2020
FEDERMANAGER: PAOLA BOROMEI DI SNAM MIGLIOR GIOVANE MANAGER D’ITALIA
7 Ottobre 2020
FEDERMANAGER:PREMIATI I DIECI MIGLIORI GIOVANI MANAGER DELL’ANNO
7 Ottobre 2020
Ultimi comunicati stampa
  • FEDERMANAGER: SMART WORKING ANCORA DI FACCIATA. PRESENTATO IL MODELLO D’IMPRESA AGILE
  • FEDERMANAGER: SOSTENIBILITÀ, FATTORE DECISIVO PER CRESCITA PIL
  • FEDERMANAGER: SUPERBONUS, SÌ ALLA PROROGA AL 2024. INVESTIRE SULL’INDUSTRIA GREEN
  • IL VALORE DELL’EDUCATION E DELLE COMPETENZE PER LA RIPRESA DEL PAESE
  • STUDIO FEDERMANAGER: 1 MILIARDO DI EURO IN 3 ANNI PER SALVARE L’EX-ILVA
Archivio comunicati stampa
Parole chiave
4.manager accordo AIEE alternanza scuola-lavoro Ambrosetti assidai bemanager CCNL commissione energia competenze comunicato confapi confindustria coronavirus Cuzzilla energia federmanager Federmanager Academy Fontana formazione giovani manager gruppo giovani hays ilva indagine industria 4.0 industry 4.0 innovation manager legge bilancio management manager Mise pmi premio giovane manager premio giovani previdenza. cuzzilla rinnovo contratto sapienza smart working Stefano Cuzzilla tasse terzo settore unitelma vises voucher
Federmanager - Via Ravenna, 14 - 00161 Roma - Tel. 06 440701 - Contact Center 06 44070700 - C.F. 80073190581 - mail: federmanager@federmanager.it
  • Note legali
  • Informativa sui Cookies
  • Privacy Policy
footer