Skip to content
06 440701 - Contact Center 06 44070700federmanager@federmanager.itVia Ravenna, 14 - 00161 Roma
FacebookTwitterLinkedinYouTubeFlickr
Federmanager PressroomFedermanager Pressroom
Federmanager Pressroom
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti
 
  • Home Pressroom
  • Comunicati stampa
  • Presskit
  • Position Paper
  • Rassegna stampa
  • Contatti

RAPALLO2019: AL VIA SEI PROGETTI DI INNOVAZIONE TRA GIOVANI MANAGER E GIOVANI IMPRENDITORI

7 Giugno 2019
Download PDF
Sono sei i progetti innovativi su cui lavorano insieme i Giovani Federmanager e Giovani Imprenditori di Confindustria, riuniti oggi a Rapallo nell’ambito del Workshop “Global Management. Innovazione, crescita e competenze manageriali”, in programma al 49esimo Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

Organizzati in tavoli di lavoro, i giovani manager e imprenditori intendono realizzare interventi concreti finalizzati al miglioramento della managerialità nelle imprese. Il lavoro è partito – e continuerà nei prossimi mesi – sulla piattaforma di open innovation “Think4Management”, creata dall’Associazione 4.Manager, partner dell’iniziativa di Rapallo, per promuovere processi creativi e previsionali condivisi su politiche attive del lavoro, cultura d’impresa e manageriale.

I sei progetti affrontano due sfide: il passaggio generazionale all’interno delle imprese familiari e l’innovazione dei processi e dell’organizzazione di impresa.

Il passaggio generazionale costituisce attualmente un ostacolo importante alla continuità di impresa, considerando che il 70% delle aziende familiari italiane ha l’intero management espressione della famiglia. Solo il 30% delle piccole e medie imprese che devono affrontare la prova del passaggio generazionale, sopravvive. Solo il 13% arriva alla terza generazione (Osservatorio AUB Bocconi).

Inoltre, l’innovazione dei modelli di business risulta ormai una priorità per il 67% dei manager e degli imprenditori italiani (Osservatorio 4.Manager). A livello globale, le aziende che innovano l’intero modello di business hanno un vantaggio competitivo misurabile in +8,5% sugli utili nell’arco dei 3 anni (Boston Consulting Group).

«Innovazione e continuità di impresa sono due sfide cruciali per l’industria italiana», chiarisce il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla. «Per affrontarle con successo bisogna managerializzare l’impresa. Bisogna mettere a fattor comune le competenze degli imprenditori e quelle dei manager. Ben vengano quindi – aggiunge Cuzzilla – le iniziative che i nostri giovani stanno elaborando qui a Rapallo. Le loro soluzioni sono il nostro futuro e noi, come Organizzazione di rappresentanza, abbiamo tutta l’intenzione di supportarli nelle fasi di realizzazione».

«I sei progetti su cui lavoriamo nascono da una prima elaborazione creativa promossa dai Giovani Federmanager a inizio aprile, che oggi condividiamo con i Giovani Imprenditori», spiega Renato Fontana, coordinatore del Gruppo Giovani Federmanager. «Grazie alla piattaforma Think4Management di 4.Manager abbiamo un luogo fisico e virtuale per sviluppare progetti di contaminazione e per aggregare le competenze. Lavoriamo a delle idee che ci auguriamo avranno un’attuazione e un impatto nelle nostre realtà di impresa».

Per Michele Da Col, vice presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria: «Le connessioni necessarie in un’economia sempre più globale sono anche quelle tra un imprenditore e i suoi manager. ln un contesto come quello italiano caratterizzato dalla predominanza di PMI e da un folto numero di imprese a gestione familiare, questioni come il passaggio generazionale o la crescita dimensionale sono particolarmente delicate. Per questo ben vengano iniziative di confronto come Think4management che contribuiscono a immaginare tra giovani imprenditori e giovani manager progetti di sviluppo».

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Scarica il Comunicato in PDF
4.managerCuzzillaFontanagiovani manager
Comunicati stampa collegati
La scacchiera del valore
FEDERMANAGER: SMART WORKING ANCORA DI FACCIATA. PRESENTATO IL MODELLO D’IMPRESA AGILE
15 Dicembre 2020
FEDERMANAGER: SUPERBONUS, SÌ ALLA PROROGA AL 2024. INVESTIRE SULL’INDUSTRIA GREEN
28 Ottobre 2020
IL VALORE DELL’EDUCATION E DELLE COMPETENZE PER LA RIPRESA DEL PAESE
27 Ottobre 2020
STUDIO FEDERMANAGER: 1 MILIARDO DI EURO IN 3 ANNI PER SALVARE L’EX-ILVA
22 Ottobre 2020
FEDERMANAGER: PAOLA BOROMEI DI SNAM MIGLIOR GIOVANE MANAGER D’ITALIA
7 Ottobre 2020
FEDERMANAGER:PREMIATI I DIECI MIGLIORI GIOVANI MANAGER DELL’ANNO
7 Ottobre 2020
Ultimi comunicati stampa
  • FEDERMANAGER: SMART WORKING ANCORA DI FACCIATA. PRESENTATO IL MODELLO D’IMPRESA AGILE
  • FEDERMANAGER: SOSTENIBILITÀ, FATTORE DECISIVO PER CRESCITA PIL
  • FEDERMANAGER: SUPERBONUS, SÌ ALLA PROROGA AL 2024. INVESTIRE SULL’INDUSTRIA GREEN
  • IL VALORE DELL’EDUCATION E DELLE COMPETENZE PER LA RIPRESA DEL PAESE
  • STUDIO FEDERMANAGER: 1 MILIARDO DI EURO IN 3 ANNI PER SALVARE L’EX-ILVA
Archivio comunicati stampa
Parole chiave
4.manager accordo AIEE alternanza scuola-lavoro Ambrosetti assidai bemanager CCNL commissione energia competenze comunicato confapi confindustria coronavirus Cuzzilla energia federmanager Federmanager Academy Fontana formazione giovani manager gruppo giovani hays ilva indagine industria 4.0 industry 4.0 innovation manager legge bilancio management manager Mise pmi premio giovane manager premio giovani previdenza. cuzzilla rinnovo contratto sapienza smart working Stefano Cuzzilla tasse terzo settore unitelma vises voucher
Federmanager - Via Ravenna, 14 - 00161 Roma - Tel. 06 440701 - Contact Center 06 44070700 - C.F. 80073190581 - mail: federmanager@federmanager.it
  • Note legali
  • Informativa sui Cookies
  • Privacy Policy
footer