Federmanager e Universitas Mercatorum siglano un accordo per attività di alta formazione

Roma, 31 Gennaio 2017  –  L’Universitas Mercatorum e Federmanager hanno siglato un protocollo d’intesa per la costituzione di un Tavolo di Lavoro rivolto alla “Pianificazione di attività di alta formazione, percorsi di aggiornamento professionale e definizione di progetti di ricerca congiunti”. L’accordo è finalizzato alla creazione di profili professionali altamente specializzati e di un percorso…
Dettagli

Confapi e Federmanager rinnovano il CCNL per dirigenti e quadri delle PMI

Roma, 13 gennaio 2017 –  Confapi e Federmanager hanno sottoscritto nella tarda serata di ieri il rinnovo, per il prossimo triennio, del contratto collettivo per Dirigenti e  Quadri superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi. Una firma che rafforza l’efficace sistema di relazioni industriali e i consolidati rapporti tra le parti.…
Dettagli

Federmanager: un “iper-ammortamento” per i manager dell’industria 4.0

Napoli, 13 dicembre 2016 – Introdurre forme di incentivazione che favoriscano la crescita dei manager che, in azienda, hanno un ruolo di attivazione dei processi di innovazione. Questa è la prima richiesta che Federmanager ha presentato oggi a Napoli nell’ambito del convegno “Industria 4.0. PMI: opportunità, esperienze, progetti”. Per le piccole e medie imprese, la…
Dettagli

Federmanager Academy: Industry 4.0, un approccio concreto su banda ultralarga e risorse umane

«Le tante opportunità aperte da Industry 4.0 e le applicazioni rese possibili dal Piano omonimo del Governo italiano, – ha dichiarato Helga Fazion, Presidente di Federmanager Academy – rischiano di restare al palo se la infrastruttura di rete necessaria non avrà lo sviluppo programmato». «La formazione delle Risorse umane è il vero valore aggiunto in…
Dettagli

I marittimi devono essere inseriti nella categoria dei lavori usuranti nella prossima legge di stabilità

Le richieste di USCLAC-UNCDIM- SMACD alle forze politiche: in Italia sono circa 30 mila i marittimi, di cui 1.800 potrebbero usufruire dei benefici nel 2017 Genova, 23 settembre 2016 – L’inserimento dei marittimi nella categoria dei lavori usuranti e, più in generale, una maggiore attenzione per un settore chiave dell’economia nazionale, con moltissimi lavoratori coinvolti,…
Dettagli

Industry 4.0, recuperare managerialità. il digitale da solo non basta

Roma, 21 settembre 2016 – «La governance e la managerialità rappresentano il fulcro sul quale costruire il nostro modello di smart manufacturing. Oggi che il governo impegna 13 miliardi di euro per il Piano Industria 4.0, ribadiamo che gli sforzi si devono concentrare in un recupero di managerialità nel tessuto produttivo», commenta il presidente Federmanager,…
Dettagli